Premio giovani ricercatrici e ricercatori: al via l’edizione 2023

Il premio promuove l’attività di ricerca e richiama l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziate e scienziati.

Il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica ha indetto la terza edizione del Premio giovani ricercatrici e ricercatori che:

  • abbiano come prima affiliazione un’istituzione di ricerca italiana, pubblica o privata no profit, e che abbiano conseguito il (primo) titolo di Dottore di Ricerca (o il Diploma di Specializzazione dopo la laurea in medicina e chirurgia) da non più di 7 anni;
  • abbiano avuto un risultato di ricerca particolarmente significativo pubblicato o accettato per la pubblicazione tra il 1° gennaio 2021 e il 30 giugno 2023.

I premi riguardano dieci ambiti disciplinari:

  • agricoltura
  • alimentazione
  • biodiversità
  • clima
  • cybersecurity
  • energia
  • intelligenza artificiale, big data e high performance computing per la sostenibilità
  • nuovi materiali
  • salute
  • astrofisica e spazio

La scadenza per partecipare è fissata al 10 luglio 2023.
Tutti i dettagli qui.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo