Aperta la call 4 Start-up / Project legata all’iniziativa Digital Health Lab

Raccolta di progetti di innovazione nei filoni #Ambient Assisted Living, #Pharmacy of Future e #Prevention, Remote Care, Active Ageing.

Il Digital Health Lab, presentato lo scorso 11 luglio presso la sede di G2 Startups a Milano, è un percorso articolato in cui G2 farà convergere progetti di innovazione, start-up e imprese attorno alle tematiche proposte.

Il progetto vede la partecipazione di alcuni partner tra cui il Silver Economy Network (SEN), promosso da Assolombarda, che ha aderito all’iniziativa proprio per la sinergia con i temi trattati.

Il progetto si avvale di un Comitato Scientifico, presieduto da Diego Ettore Liberati, National Research Council of Italy Research Director, esperto in Biomedical Engineering. Il comitato vede anche la partecipazione di Margherita Tamplenizza, Life Sciences e Silver Economy specialist presso Assolombarda e co-founder della start-up Tensive.

La call è aperta fino al 30 Settembre 2019.

I progetti selezionati parteciperanno alle varie attività che il Digital Health Lab intende sviluppare nel periodo Ottobre 2019 – Giugno 2020, con la possibilità di entrare in contatto con imprese, enti e organizzazioni e partecipare a eventi specifici di settore.

Il primo incontro sarà realizzato nel contesto di Meet in Italy for Life Sciences il 17 ottobre 2019 a Trieste in un workshop organizzato con la collaborazione di SEN dove i progetti selezionati avranno l’opportunità di presentare e far sperimentare le loro proposte a un panel di aziende del settore.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CLUSTER LOMBARDO SCIENZE DELLA VITA: UNA NUOVA LEADERSHIP PER INNOVARE LA SALUTE DEL FUTURO

Leggi l'articolo

Aperta la consultazione pubblica sulla futura European Data Union Stategy

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando MSCA Doctoral Networks 2025

Leggi l'articolo

Spazio europeo della ricerca: approvata la nuova agenda politica per il triennio 2025-2027

Leggi l'articolo

PRECISEU lancia la manifestazione di interesse a supporto della medicina personalizzata in Europa

Leggi l'articolo

Salute: aperti ufficialmente due nuovi bandi di Horizon Europe

Leggi l'articolo

Eventi

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo

La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri

Il 10 giugno 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il Belvedere di Palazzo...
Leggi l'articolo