APERTA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALLE SUCCESSIVE “OPEN CALLS” DEL PROGETTO EUROPEO “UNITE”

Obiettivo del progetto è unire l’ecosistema europeo dell’innovazione della salute digitale

Fino al 13 dicembre alle 12.00 è possibile partecipare alla manifestazione di interesse lanciata da Regione Lombardia per partecipare alle fasi successive del progetto UNITE – EUROPEAN DIGITAL HEALTH VALLEYS (“UNITE”).

 

CONTESTO

Il progetto UNITE – EUROPEAN DIGITAL HEALTH VALLEYS (“UNITE”) intende unire l’ecosistema europeo dell’innovazione della salute digitale in modalità aperta al fine di:

  • collegare le catene del valore frammentate, gli ecosistemi dispersi e le punte di eccellenza e le ambizioni di specializzazione regionale;
  • favorire il co-apprendimento tra gli ecosistemi;
  • creare esempi strategici di catene del valore e soluzioni digitali interregionali;
  • aumentare le connessioni strategiche tra gli ecosistemi regionali e le reti globali del digital health e le opportunità a lungo termine per start up e PMI;

Gli altri soggetti partner coinvolti nel Progetto, oltre a Regione Lombardia, sono:

  • il Consorzio EIT Digital (Belgio) in qualità di “Coordinatore”;
  • Regione Sjaelland (Danimarca);
  • Il Ministero per l’economia, la scienza e la società digitale della Turingia (Germania);
  • Regione di ATTIKA (Grecia);
  • Regione della Macedonia Centrale (Grecia);
  • il voivodato della Piccola Polonia (Polonia);
  • l’Unità esecutiva per il finanziamento dell’istruzione superiore, la ricerca scientifica, lo sviluppo e l’innovazione (Romania);
  • Agenzia nazionale scozzese per lo sviluppo economico (Regno Unito).

 

OBIETTIVO

Individuazione dei soggetti interessati alle future Open calls interregionali (bandi a cascata) di progetto che supporteranno startup, scale-up e PMI nella fornitura di soluzioni deep tech innovative e nella condivisione di dati sanitari tra le regioni partner. I dati trasmessi da tutti i partner saranno raccolti in un Database comune di progetto denominato “UNITE cloud”.

 

SOGGETTI DESTINATARI

La manifestazione di interesse, condotta sulla base del metodo “Penta-Helix”, è rivolta a:

  • Acceleratori/incubatori;
  • Società di consulenza;
  • Aziende (oltre 250 dipendenti);
  • Ospedali/cliniche;
  • ONG/non-profit;
  • Case di cura;
  • Associazioni di pazienti;
  • Autorità pubbliche;
  • Centri di ricerca;
  • PMI (meno di 250 dipendenti);
  • Startup;
  • Università;
  • Altri.

 

MODALITA’ DI ADESIONE

I soggetti interessati dovranno compilare un form, in lingua inglese, reso disponibile sulla piattaforma Open Innovation di Regione Lombardia al seguente link, dove è anche possibile trovare ulteriori dettagli.

I dati raccolti saranno trasmessi da Regione Lombardia al Coordinatore del Progetto, e saranno condivisi dallo stesso con gli altri partner del Progetto. Inoltre, gli stessi dati saranno utilizzati dal Coordinatore ai fini della costituzione di un database di potenziali applicants alle Open calls e per le successive fasi del Progetto.

 

News

Al via il bando EUP OHAMR dedicato alla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10, APRE pubblica le proprie raccomandazioni sulla proposta della Commissione

Leggi l'articolo

Al via il 30 gennaio la III edzione del Bando Giovani – Early Career Award di FRRB

Leggi l'articolo

Aperto il bando ERA4Health “Prevent-OO” dedicato al contrasto al sovrappeso e all’obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

In arrivo il bando JTC 2026 a sostegno della ricerca europea per un accesso equo alle cure

Leggi l'articolo

Trials4Health: nuovo bando ERA4HEALTH per studi clinici multi-paese su malattie cardiovascolari, metaboliche e autoimmuni

Leggi l'articolo

Eventi

Conference on Research Careers 2025 & Conference on Freedom of Scientific Research

Dal 10 al 12 dicembre 2025 si terranno la Conference on Research Careers 2025 e la Conference on Freedom of...
Leggi l'articolo

BRAIN-BANDO DI RICERCA: APPROCCIO, INTERPRETAZIONE, NAVIGAZIONE

Il 27 novembre Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, Fondazione Telethon e ANCILAb promuovono il...
Leggi l'articolo

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo