Big data e intelligenza artificiale: la prima call IFAB che sostiene le start-up

È stata pubblicata la “Call for Projects 2022” di International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development.

Il bando sostiene progetti innovativi relativi a proof of concept, ricerca e sviluppo, applicazioni e soluzioni industriali in ambito HPC, Big Data, Intelligenza Artificiale, cloud edge computing e anche quantum computing.

La call prevede quattro campi tematici su cui sviluppare i progetti:

  • terra – cambiamento climatico, produzione di energia da fonti rinnovabili, riduzione ed eliminazione delle emissioni di gas serra, efficienza energetica nell’industria e nella produzione;
  • sanità e medicina – sviluppo di piattaforme informatiche e di progettazione assistita da computer per gestione delle cure, progettazione di farmaci, metodologie di medicina di precisione;
  • digital twin di sistemi complessi – sviluppo per sistemi urbani, mobilità e trasporto di merci e persone, catene del valore e filiere di diversi settori, salute e sicurezza della forza lavoro;
  • new material – metodi di sviluppo e progettazione di materiali innovativi e le loro applicazioni.

Le candidature devono essere presentate entro il 14 ottobre 2022.

Maggiori informazioni qui.

News

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

EIT Manufacturing 2024: al via il secondo bando per proposte innovative

Leggi l'articolo

Aiuti di Stato: in arrivo un forum per migliorare la selezione e l’attuazione degli IPCEI

Leggi l'articolo

Eventi

Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese

Enterprise Europe Network organizzano online l’evento “Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese”,...
Leggi l'articolo

Innovation Village 2023

L’evento è rivolto a startup, PMI, grandi imprese, centri di ricerca, università e associazioni con nuove tecnologie e soluzioni per realizzare la cosiddetta transizione verde...
Leggi l'articolo

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo