DemedyaCare – Careapt lancia la prima soluzione vicina ai caregiver

DemedyaCare è la prima soluzione di teleassistenza e teleriabilitazione occupazionale in Italia che affianca a domicilio i caregiver delle persone con demenza.

L’Italia è un paese di anziani e di caregiver. Le malattie croniche assorbono già oggi l’80% delle risorse sanitarie.
Si tratta di un aggregato che non include il tempo e le energie di oltre 7 milioni di caregiver, che sono a loro volta lavoratori attivi e le cui prestazioni assistenziali non solo non sono remunerate, ma possono tradursi in assenze dal lavoro per assistenza ai parenti anziani, sindrome di burnout e deterioramento della salute psico-fisica.

In questo scenario, Careapt, start-up del gruppo Zambon dedicata allo sviluppo di soluzioni di digital health per persone con malattie croniche, ha lanciato DemedyaCare, la prima soluzione di teleassistenza e teleriabilitazione dedicata ai caregiver delle persone con demenza.

Sviluppata insieme a un’équipe di geriatri, neurologi, terapisti occupazionali, psicologi e infermieri e sottoposta a test per 12 mesi con 50 tra pazienti e caregiver, DemedyaCare è una nuova soluzione digitale made in Italy, disegnata per affiancare i caregiver e le famiglie delle persone con demenza nella vita quotidiana con l’obiettivo di sostenerli e abilitarli attraverso un programma di ‘coaching occupazionale’.

Presentata in anteprima all’ultimo congresso dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria, DemedyaCare ha l’obiettivo di rendere il lavoro di cura del caregiver meno faticoso e stressante, ma anche più efficace nel coinvolgere e stimolare le persone malate attivando le loro abilità residue.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo