Covid-19: nuova pubblicazione della Commissione europea “EU research and innovation in action against the coronavirus: Funding, results and impact”

È stata resa disponibile dalla DG Ricerca e Innovazione della Commissione europea una nuova pubblicazione per illustrare i finanziamenti, i risultati e l’impatto della ricerca e dell’innovazione europee quali strumenti per affrontare la pandemia di Covid-19.

È online la nuova pubblicazione della DG Ricerca e Innovazione della Commissione europea che illustra i finanziamenti, i risultati e l’impatto della ricerca e dell’innovazione europee come principali strumenti per affrontare la pandemia di Covid-19. Secondo il report, entro la fine del 2020 l’Europa investirà 1 miliardo di euro in ricerca e innovazione per combattere il Covid-19. Fino a settembre 2020, l’Unione europea ha già investito 458.9 milioni di euro provenienti da Horizon 2020 in 103 progetti specificatamente focalizzati sulla lotta alla pandemia. Questi progetti riguardano lo sviluppo di diagnostica, trattamenti, vaccini, preparazione e risposta alle epidemie, tecnologie digitali e dati che facilitano la ricerca. La pubblicazione è scaricabile al seguente link.

News

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Fondazione Cariplo: aperto un bando per sostenere i giovani ricercatori italiani

Leggi l'articolo

Aperto il Bando Galileo 2026: finanziamenti per la ricerca tra Italia e Francia

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo