EIC: al via gli European Innovation Procurement Awards 2022

Una seconda edizione lanciata dall’EIC che premia gli acquirenti pubblici e privati di tutta Europa in materia di appalti per l’innovazione e procedure di appalto innovative.

L’European Innovation Council (EIC) ha ufficialmente lanciato la seconda edizione degli European Innovation Procurement Awards (EUIPA) che premiano gli sforzi degli acquirenti pubblici e privati di tutta Europa in materia di appalti per l’innovazione e di procedure di appalto innovative. 

I bandi intendono riconoscere l’impegno di persone ed enti nel promuovere e stimolare gli appalti per l’innovazione, che possono avere impatti positivi sull’economia, sulla sostenibilità e su sfide attuali come il cambiamento climatico.

La competizione assegnerà un totale di sei premi in tre categorie:

  1. innovation procurement strategy, per premiare strategie/piani d’azione comprensivi e dedicati a pratiche di appalto di innovazione sostenibile;
  2. facing societal challenges, indirizzata alle pratiche di appalto innovative per contrastare la pandemia da Covid-19 e/o le sue conseguenze nella fase della ripresa;
  3. procurement leadership category per premiare enti legali o individui che hanno creato modelli da seguire negli appalti di innovazione o hanno contribuito a sviluppare, sostenere e promuovere nuove pratiche di appalti negli ecosistemi d’innovazione.

Possono partecipare acquirenti pubblici e privati, persone fisiche ed enti legali di tutti gli Stati UE o in Paesi associati a Horizon Europe, che dovranno dare prova di attività di appalto (in corso o completate) dopo il 1° gennaio 2018. In ogni categoria, il vincitore riceverà un premio di 75.000 euro, il secondo classificato di 25.000 euro.

La scadenza per la presentazione delle domande è il 22 giugno 2022.
Maggiori informazioni al seguente link.
Il 26 aprile è in programma un infoday dedicato.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo