EIC: al via gli European Innovation Procurement Awards 2022

Una seconda edizione lanciata dall’EIC che premia gli acquirenti pubblici e privati di tutta Europa in materia di appalti per l’innovazione e procedure di appalto innovative.

L’European Innovation Council (EIC) ha ufficialmente lanciato la seconda edizione degli European Innovation Procurement Awards (EUIPA) che premiano gli sforzi degli acquirenti pubblici e privati di tutta Europa in materia di appalti per l’innovazione e di procedure di appalto innovative. 

I bandi intendono riconoscere l’impegno di persone ed enti nel promuovere e stimolare gli appalti per l’innovazione, che possono avere impatti positivi sull’economia, sulla sostenibilità e su sfide attuali come il cambiamento climatico.

La competizione assegnerà un totale di sei premi in tre categorie:

  1. innovation procurement strategy, per premiare strategie/piani d’azione comprensivi e dedicati a pratiche di appalto di innovazione sostenibile;
  2. facing societal challenges, indirizzata alle pratiche di appalto innovative per contrastare la pandemia da Covid-19 e/o le sue conseguenze nella fase della ripresa;
  3. procurement leadership category per premiare enti legali o individui che hanno creato modelli da seguire negli appalti di innovazione o hanno contribuito a sviluppare, sostenere e promuovere nuove pratiche di appalti negli ecosistemi d’innovazione.

Possono partecipare acquirenti pubblici e privati, persone fisiche ed enti legali di tutti gli Stati UE o in Paesi associati a Horizon Europe, che dovranno dare prova di attività di appalto (in corso o completate) dopo il 1° gennaio 2018. In ogni categoria, il vincitore riceverà un premio di 75.000 euro, il secondo classificato di 25.000 euro.

La scadenza per la presentazione delle domande è il 22 giugno 2022.
Maggiori informazioni al seguente link.
Il 26 aprile è in programma un infoday dedicato.

News

Agenda Politica ERA 2022-2024: l’analisi dei risultati nell’ambito della collaborazione nella ricerca europea

Leggi l'articolo

Bando lanciato da MedITech per progetti di innovazione tecnologica: tra i settori Farmaceutica e Salute

Leggi l'articolo

EU4Health: prevista ad aprile l’apertura di un tender sui dispositivi diagnostici

Leggi l'articolo

Al via nel 2025 il progetto pilota “Choose Europe” per le carriere nella ricerca

Leggi l'articolo

Bando vEIColo – Accompagnamento per la valorizzazione della ricerca: seconda edizione

Leggi l'articolo

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo