Online

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

L'Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

Quando

giovedì 10 Aprile 2025    
11:30 - 13:00

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive” in cui verrà presentato alla comunità R&I il documento redatto da APRE “Rapporto sulla partecipazione italiana a Horizon Europe. Aggiornamento 2024”.

L’analisi dei numeri della partecipazione italiana ai Programmi quadro di ricerca e innovazione è da sempre un elemento fondamentale per interpretare le luci e le ombre della performance nazionale. Avendo ormai superato i primi quattro anni dell’attuale Programma e proiettandoci verso l’ultimo triennio, la presente analisi risulta particolarmente significativa per stimolare riflessioni e valutazione al fine di capire quali strategie mettere in essere per ulteriormente migliorare la partecipazione negli ultimi anni di Programma.

A questo fine l’evento in oggetto vuole essere l’occasione per presentare il “Rapporto sulla partecipazione italiana a Horizon Europe. Aggiornamento 2024” curato da APRE, introdurre le variabili analizzate alla comunità R&I e commentare insieme ad alcuni dei principali attori della partecipazione italiana i numeri della performance nazionale.

Dopo i saluti istituzionali di Maria Cristina Pedicchio – Presidente APRE e di Fabio Fava – MUR, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, sarà presentato il Rapporto sulla partecipazione italiana a Horizon Europe aggiornato al 2024. Seguirà, poi, una discussione incentrata sull’analisi dei punti di forza e delle criticità della performance nazionale, che terminerà con una sessione di domande e risposte tra i relatori e il pubblico partecipante.

La partecipazione all’evento è libera, previa registrazione entro il 9 aprile (h.13:00 CET).

 

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo