EIT Health: in programma due bootcamp in ambito MedTech e Healthy and Active Ageing

EIT Health ha emesso i bando per l’edizione 2022 di due programma dedicati a imprese e start-up.

MEDTECH BOOTCAMP

Si tratta di un programma di sei settimane per imprese e start-up nel settore della salute digitale e del MedTech.
L’obiettivo dell’iniziativa, con la collaborazione di università e partner specializzati in salute e innovazione, è offrire un percorso intensivo di formazione per agevolare il lancio delle proposte di business nel mercato UE.

La formazione personalizzata comprende sostegno nella formulazione delle proposte di business, coaching specializzato, accesso privilegiato al mercato e a stakeholder chiave nel settore, occasioni di pitching e il supporto della comunità di alumni EIT.

Possono partecipare PMI, start-up, innovatori e imprenditori specializzati nel MedTech e nella salute digitale, che siano inclusi negli Stati membri o associati a Horizon Europe e in squadre di almeno due persone. Sono previsti benefit e agevolazioni per coloro che abbiano ricevuto supporto dal Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) e dalla collaborazione EIT-EIC.

La scadenza per presentare le candidature è il 27 giugno.
Maggiori informazioni al seguente link.

HEALTHY AND ACTIVE AGEING BOOTCAMP

Il programma in questo caso ha durata di due mesi e intende fornire gli strumenti agli imprenditori della salute per far crescere le loro imprese nel settore della longevità e dell’invecchiamento attivo.

I partecipanti riceveranno una formazione aziendale personalizzata incentrata su questioni specifiche dell’invecchiamento e sul mercato della longevità e l’opportunità di convalidare la propria innovazione con gruppi di utenti target.

Possono partecipare pazienti, operatori sanitari, imprenditori, innovatori, start-up e PMI che:

  • stanno affrontando le opportunità di business nell’invecchiamento sano e attivo;
  • hanno innovazioni che necessitano di convalida con gli utenti finali;
  • hanno un livello di maturità dell’innovazione CIMIT di 5-6 o un TRL 4-5;
  • sono registrate in un paese Horizon Europe;
  • non sono stati coinvolti in altri programmi EIT Health.

Il termine ultimo per inviare la propria candidatura è il 27 giugno 2022.
Tutti i dettagli al seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo