EIT Health Catapult – Al via le candidature

EIT Health Catapult è un programma di accelerazione per le start-up delle scienze della vita e della tecnologia sanitaria.

Il programma di accelerazione nasce per dare visibilità alle start-up nel campo delle scienze della vita e della tecnologia sanitaria, presentandole ai principali esperti e investitori in Europa. 

Il programma è aperto a tutte le start-up e spin-off che rispettano i seguenti criteri:

  • essere una micro/piccola impresa (meno di 50 dipendenti);
  • lavorare nell’ambito delle scienze della vita o nella tecnologia sanitaria;
  • avere concetti di business innovativi;
  • essersi costituita e operare in un paese dell’UE;
  • essere alla ricerca di finanziamenti seed o serie A di almeno 500.000 €;
  • avere un’autovalutazione di oltre 1 milione di euro;
  • aver ricevuto almeno € 500.000 di finanziamenti pubblici o privati o aver generato € 500.000 di entrate l’anno scorso.

EIT Health Catapult offre:

  • formazione – modellazione e pianificazione aziendale, negoziazione di accordi di investimento e preparazione della presentazione;
  • visibilità – proporre un servizio o un prodotto a investitori internazionali e aziende leader a livello mondiale;
  • la possibilità di partecipare all’evento HealthTech Bits & Pretzels;
  • il vincitore del premio del pubblico presenterà la sua start-up sulla New York Nasdaq Tower;
  • network – la possibilità di connettersi con altri imprenditori ambiziosi;
  • supporto aggiunto – attraverso voucher per tutoraggio, borse di viaggio e alloggio e premi forniti dagli sponsor.

È possibile presentare la propria candidatura entro il 2 maggio 2023.
Tutte le informazioni sul sito di EIT Health.

News

EIT Health: aperte le candidature per quattro Bootcamp

Leggi l'articolo

Anticipazione: contributi allo sviluppo di tecnologie nei settori deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Lanciate le nuove call IHI – Call 9 e 10

Leggi l'articolo

Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: nuovo bando PNRR del Competence Center MADE 4.0

Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: lanciata la EP PerMed Partnering, una nuova piattaforma per le collaborazioni

Leggi l'articolo

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo