EIT Health Catapult – Al via le candidature

EIT Health Catapult è un programma di accelerazione per le start-up delle scienze della vita e della tecnologia sanitaria.

Il programma di accelerazione nasce per dare visibilità alle start-up nel campo delle scienze della vita e della tecnologia sanitaria, presentandole ai principali esperti e investitori in Europa. 

Il programma è aperto a tutte le start-up e spin-off che rispettano i seguenti criteri:

  • essere una micro/piccola impresa (meno di 50 dipendenti);
  • lavorare nell’ambito delle scienze della vita o nella tecnologia sanitaria;
  • avere concetti di business innovativi;
  • essersi costituita e operare in un paese dell’UE;
  • essere alla ricerca di finanziamenti seed o serie A di almeno 500.000 €;
  • avere un’autovalutazione di oltre 1 milione di euro;
  • aver ricevuto almeno € 500.000 di finanziamenti pubblici o privati o aver generato € 500.000 di entrate l’anno scorso.

EIT Health Catapult offre:

  • formazione – modellazione e pianificazione aziendale, negoziazione di accordi di investimento e preparazione della presentazione;
  • visibilità – proporre un servizio o un prodotto a investitori internazionali e aziende leader a livello mondiale;
  • la possibilità di partecipare all’evento HealthTech Bits & Pretzels;
  • il vincitore del premio del pubblico presenterà la sua start-up sulla New York Nasdaq Tower;
  • network – la possibilità di connettersi con altri imprenditori ambiziosi;
  • supporto aggiunto – attraverso voucher per tutoraggio, borse di viaggio e alloggio e premi forniti dagli sponsor.

È possibile presentare la propria candidatura entro il 2 maggio 2023.
Tutte le informazioni sul sito di EIT Health.

News

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

EIT Manufacturing 2024: al via il secondo bando per proposte innovative

Leggi l'articolo

Aiuti di Stato: in arrivo un forum per migliorare la selezione e l’attuazione degli IPCEI

Leggi l'articolo

Eventi

Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese

Enterprise Europe Network organizzano online l’evento “Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese”,...
Leggi l'articolo

Innovation Village 2023

L’evento è rivolto a startup, PMI, grandi imprese, centri di ricerca, università e associazioni con nuove tecnologie e soluzioni per realizzare la cosiddetta transizione verde...
Leggi l'articolo

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo