ERC per la ricerca in UE: un ultimatum ai vincitori inglesi dei contributi europei

Il Consiglio europeo della ricerca ha rilasciato un ultimatum ai 150 vincitori dei contributi a fondo perduto che si trovano in Regno Unito, chiedendo loro di spostare le loro attività di ricerca in un istituto UE entro i prossimi due mesi o di rinunciare ai sussidi.

L’ERC ha affermato che il termine sarà prolungato di ulteriori due mesi solo in casi eccezionali e che i ricercatori in Regno Unito che non vorranno spostarsi saranno sostituiti.
I ricercatori vincitori in Regno Unito sembra però che potranno inoltrare domanda per il sostegno finanziario all’interno del Programma di Ricerca e Innovazione messo a disposizione dal governo britannico.

Le relazioni scientifiche tra Regno Unito e UE rimangono incerte, in quanto la partecipazione inglese a Horizon Europe è stata sospesa per i mancati accordi diplomatici sull’accordo commerciale post-Brexit. La decisione dell’ERC è tutt’altro che inaspettata, anche se il mondo della ricerca si attendeva il raggiungimento di un accordo politico e maggiori chiarimenti da parte della Commissione.

Una simile situazione sta accadendo in Svizzera, che rimane esclusa da Horizon Europe per i mancati accordi diplomatici con l’UE. Per questo motivo, grandi istituti di ricerca e università si sono uniti nella richiesta di una piena associazione di Londra e Berna a Horizon Europe, a beneficio della cooperazione scientifica e della competitività della ricerca europea.

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo