ESFRI: 11 nuove infrastrutture di ricerca incluse nella Roadmap 2021

Undici le nuove infrastrutture che riceveranno 4.1 miliardi di euro

Lo European Strategy Forum on Research Infrastructures (ESFRI) ha annunciato le undici nuove Infrastrutture di Ricerca (IR) che saranno incluse nella sua roadmap 2021.

Le IR selezionate riceveranno degli investimenti pari a 4,1 miliardi di euro che verranno impiegati per sostenere la ricerca e fronteggiare le sfide europee:

  1. EBRAINS – European Brain ReseArch INfrastructureS
  2. EIRENE RI – Research Infrastructure for EnvIRonmental Exposure assessment in Europe
  3. ET – Einstein Telescope, the first and most advanced third-generation gravitational-wave observatory
  4. EuPRAXIA – European Plasma Research Accelerator with Excellence in Applications
  5. GGP – The Generations and Gender Programme
  6. GUIDE – Growing Up in Digital Europe-EuroCohort
  7. MARINERG-i – Offshore Renewable Energy Research Infrastructure
  8. OPERAS – Open Access in the European Research Area through Scholarly Communication
  9. RESILIENCE – Religious Studies Infrastructure
  10. SLICES – Scientific Large-scale Infrastructure for Computing/Communication Experimental Studies
  11. SoBigData++ RI – European Integrated Infrastructure for Social Mining and Big Data Analytics

L’ESFRI Roadmap 2021 sarà approvata dal Forum a settembre e sarà pubblicata durante l’evento di lancio nel dicembre 2021.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Dichiarazione congiunta ERC-EIC per potenziare l’ecosistema europeo della ricerca e dell’innovazione

Leggi l'articolo

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

EU4Health: al via una call for tenders dedicata a dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Eventi

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo