EuroHPC JU: due nuovi bandi per gestire e aggiornare i computer quantistici

Al via i due nuovi bandi della European High Performance Computing Joint Undertaking.

Due i bandi di EuroHPC JU: uno per selezionare le entità di hosting che ospiteranno e gestiranno i primi computer quantistici e uno per aggiornare i supercomputer esistenti.

  1. Call for expression of interest to host and operate EuroHPC quantum computer
    Il bando invita i centri di supercalcolo a candidarsi come entità di hosting per i computer quantistici, che saranno acquisiti e di proprietà dell’impresa comune EuroHPC. Le entità selezionate gestiranno i computer quantistici per conto dell’EuroHPC JU, computer che saranno integrati nei supercomputer esistenti gestiti dalle entità ospitanti. Le entità ospitanti ammissibili sono centri nazionali di supercomputer, già stabiliti negli Stati partecipanti all’IC EuroHPC.
    L’entità ospitante richiedente può rappresentare uno Stato partecipante o un consorzio ospitante di Stati partecipanti.
    L’IC EuroHPC acquisirà almeno tre computer quantistici nel 2022, con un contributo totale dell’UE di 40 milioni di euro. I computer quantistici saranno cofinanziati dal bilancio dell’IC EuroHPC derivante dal programma Digital Europe (DEP) e dai contributi degli Stati partecipanti all’IC EuroHPC. L’IC cofinanzierà fino al 50% del costo totale dei computer quantistici con un contributo totale stimato tra gli 8 e i 10 milioni di euro per computer quantistico.
    Le domande devono essere presentate entro giovedì 30 giugno 2022.
  2. Call to upgrade existing EuroHPC supercomputer
    L’obiettivo generale di questo invito è consentire alle entità che ospitano i supercomputer di cui l’impresa comune EuroHPC è proprietaria o co-proprietaria di richiedere l’aggiornamento del sistema. L’aggiornamento porterà ad un’estensione della vita del supercomputer, aumenterà le sue prestazioni operative e fornirà nuove funzionalità per affrontare la crescente evoluzione delle esigenze degli utenti. L’entità ospitante richiedente può rappresentare uno Stato partecipante all’IC EuroHPC. Gli aggiornamenti saranno co-finanziati dal budget dell’EuroHPC JU proveniente dal programma Digital Europe e dai contributi degli stati partecipanti. L’impresa comune cofinanzierà fino al 35% del costo totale dell’aggiornamento con un budget massimo dell’UE per questo bando di 33 milioni di euro.
    Le domande devono essere presentate entro venerdì 3 giugno 2022.

Tutti i dettagli al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo