Università Bocconi

AGEVITY 2024

24 e 25 settembre
A settembre la seconda edizione della prima iniziativa nazionale per il confronto tra tutti gli attori della longevity economy.
AGEVITY 2024

Quando

martedì 24 Settembre 2024 - mercoledì 25 Settembre 2024    
Tutto il giorno

Il 24 e 25 settembre l’Università Bocconi di Milano ospiterà la seconda edizione di AGEVITY, il primo evento nazionale dedicato alla valorizzazione della longevità per lo sviluppo sociale ed economico dell’Italia, nato da un progetto del Silver Economy Network con il sostegno di Assolombarda.

AGEVITY rappresenta la prima piattaforma nazionale per il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini, volta a sviluppare una vision comune sulla longevity economy in Italia, promuovendo e valorizzando innovazioni, progetti, prodotti e servizi, per garantire longevità alle società di oggi e di domani.

La prima edizione

La prima edizione di AGEVITY, tenutasi il 3 ottobre 2023 nella cornice di Palazzo Mezzanotte, ha visto il coinvolgimento di istituzioni di alto livello – tra cui Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, INPS, Inail, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Banca d’Italia, Istat, Regione Lombardia – e la partecipazione di oltre 500 stakeholder e cittadini. Un risultato che ha dimostrato la necessità di portare avanti il confronto sulle tematiche connesse alla transizione demografica.

Dato il successo della prima edizione, AGEVITY 2024 sarà un’occasione per proseguire il confronto istituzionale attivato nel 2023, promuovere alleanze strategiche e favorire l’ascolto dei bisogni della nostra società.

A chi si rivolge

I protagonisti a cui è dedicato AGEVITY sono:

  • Imprese e Associazioni del mondo industriale
  • Istituzioni regionali, nazionali e internazionali
  • Organizzazioni del terzo settore e cittadini
  • Sistema Formativo e della Ricerca

Gli attori della longevity economy avranno l’opportunità di riunirsi per collaborare allo lo sviluppo di politiche e progetti pubblico-privato volti alla valorizzazione, promozione e tutela della longevità di oggi e di domani.

Dove e quando

Università Commerciale Bocconi, Via Guglielmo Röntgen, 1, 20136 Milano MI

  • 24 settembre, ore 09:00-18:00
  • 25 settembre, ore 08:30-18:30

Come partecipare

Clicca qui per iscriverti ad AGEVITY2024!

Per approfondimenti

Clicca qui per maggiori informazioni e segui AGEVITY.

Il Silver Economy Network

Silver Economy Network la prima rete italiana confindustriale, costituita e promossa da Assolombarda, dedicata alle imprese e organizzazioni impegnate a sviluppare innovazione per tutte le fasce d’età e nata con l’obiettivo di incentivare lo sviluppo di alleanze e progetti comuni per garantire percorsi di longevità sostenibili alle generazioni attuali e future.

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo