Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Quando

mercoledì 19 Marzo 2025    
10:30 - 17:00

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su di noi come individui, sulle nostre famiglie e su chi si prende cura di noi, sui nostri sistemi sanitari e sulla società nel suo complesso. Rimane una minaccia crescente per la salute pubblica.

Allo stesso tempo, le tecnologie all’avanguardia e i grandi progressi nella comprensione dei tumori hanno creato opportunità senza precedenti. Nuove terapie, insieme a nuovi approcci alla prevenzione, allo screening, alla radioterapia e alla chirurgia, hanno un impatto positivo sulla vita delle persone.

Nonostante i significativi progressi politici e le scoperte scientifiche, resta ancora molto lavoro da fare per trasformare veramente le cure oncologiche. Il numero di studi clinici oncologici in Europa è diminuito del 22% negli ultimi 5 anni; gli europei impiegano in media 559 giorni per accedere a nuovi farmaci antitumorali; le diagnosi di cancro continuano ad aumentare con la crescita e l’invecchiamento della popolazione, mettendo sotto pressione i bilanci e le risorse sanitarie già sovraccariche.

Con l’inizio del nuovo mandato politico dell’UE, abbiamo la responsabilità collettiva di costruire sulla base della promessa del Piano europeo per la lotta contro il cancro (EBCP) e della Missione dell’UE sul cancro di non lasciare nulla di intentato per agire contro il cancro.

Per questo EFPIA il 19 marzo organizza a Bruxelles un incontro per discutere di come possiamo lavorare insieme per accelerare i progressi nel miglioramento delle cure contro il cancro e costruire un futuro in cui tutti abbiano le migliori possibilità possibili.

L’evento segnerà anche il lancio del rapporto aggiornato IHE Cancer Comparator, che offre una panoramica dello stato attuale delle cure oncologiche in Europa.

Clicca qui per maggiori info.

News

Agenda Politica ERA 2022-2024: l’analisi dei risultati nell’ambito della collaborazione nella ricerca europea

Leggi l'articolo

Bando lanciato da MedITech per progetti di innovazione tecnologica: tra i settori Farmaceutica e Salute

Leggi l'articolo

EU4Health: prevista ad aprile l’apertura di un tender sui dispositivi diagnostici

Leggi l'articolo

Al via nel 2025 il progetto pilota “Choose Europe” per le carriere nella ricerca

Leggi l'articolo

Bando vEIColo – Accompagnamento per la valorizzazione della ricerca: seconda edizione

Leggi l'articolo

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo