Milano, Assolombarda

Formazione life sciences: un confronto tra imprese e università per favorire lo sviluppo di nuovi talenti

In occasione della prima riunione del gruppo di lavoro formazione nelle scienze della vita, 5 tra i principali atenei lombardi attivi nell’ambito di questa industry presentano i propri percorsi magistrali alle imprese.
Formazione life sciences: un confronto tra imprese e università per favorire lo sviluppo di nuovi talenti

Quando

mercoledì 10 Aprile 2019    
14:30 - 18:30

Il prossimo 10 aprile, alle ore 14:30, si terrà in Assolombarda il workshop “Formazione Life Sciences: un confronto tra imprese e università per favorire lo sviluppo di nuovi talenti”, realizzato in collaborazione con il Cluster Lombardo Scienze della vita.

L’incontro sarà anche l’occasione per avviare i lavori del nuovo gruppo di lavoro formazione scienze della vita, recentemente costituito da Assolombarda con le seguenti finalità:

  • garantire un confronto costante tra i referenti della formazione delle imprese di tutti i settori life science;
  • supportare il confronto tra imprese, università ed altri enti per la formazione, per garantire un allineamento tra domanda e offerta;
  • condividere aggiornamenti riguardanti nuove opportunità formative dedicate ai dipendenti e a giovani talenti da inserire in azienda.

Per iscriversi al presente incontro cliccare sul bottone “iscriviti a questo appuntamento” nel box a sinistra.

Ricordiamo ai referente delle aziende interessate ad iscriversi al Gruppo di Lavoro cliccando qui, per essere informati su incontri e attività future. In alternativa è possibile confermare l’adesione al GdL inviando una mail al seguente indirizzo: desk.lifesciences@assolombarda.it

Agenda

Il presente incontro avrà il duplice obiettivo di avviare i lavori del nuovo Gruppo di Lavoro, presentare alle imprese partecipanti i principali percorsi di laurea magistrale life sciences delle università coinvolte, e di creare un primo momento di confronto tra università e aziende anche per la nascita di future collaborazioni.

Di seguito gli atenei che si presenteranno durante l’incontro:

  • Università degli Studi di Milano Bicocca
  • Università degli Studi di Milano Statale
  • Università degli studi di Pavia
  • Università Vita-Salute San Raffaele
  • Humanitas University

Contatti

Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences Deskdesk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409 per approfondimenti.

 
 

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo