Centro IRCCS “S. Maria Nascente di Milano(via Gozzadini, 7)

Giornata della ricerca 2023

La Giornata della Ricerca 2023, promossa dalla Fondazione Don Gnocchi, si focalizza sul futuro, con un’attenzione speciale alle nuove generazioni di ricercatori. Il tema principale dell’evento è “Scommettiamo sul futuro: I giovani e la ricerca in Fondazione Don Gnocchi”. L’obiettivo principale dell’evento è presentare e valorizzare il lavoro dei numerosi ricercatori attivi presso i due IRCCS situati a Milano e Firenze, nonché in altre strutture “Don Gnocchi” in Italia.

Quando

mercoledì 22 Novembre 2023    
9:45 - 12:45

L’evento si terrà il mercoledì 22 novembre presso il Centro IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano (via Gozzadini, 7), dalle ore 10 alle 13. Durante la giornata, verrà introdotta ufficialmente la nuova direttrice scientifica della Fondazione Don Gnocchi, la professoressa Maria Cristina Messa, che è stata recentemente nominata. La direttrice scientifica aprirà i lavori, moderati dal giornalista di Radio Marconi, Fabio Pizzul, per discutere dell’attività di ricerca all’interno della Fondazione. Inoltre, il direttore medico e socioassistenziale della Fondazione, Lorenzo Brambilla, affronterà la questione dell’organizzazione dipartimentale tra la clinica e la ricerca.

La seconda parte della mattinata prevede una tavola rotonda dal titolo “Come rendere la ricerca scientifica attrattiva per i giovani”. Alla discussione parteciperanno, insieme alla direttrice scientifica, il direttore generale della Fondazione, Francesco Converti, la presidente del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), Maria Chiara Carrozza, il rettore dell’Università Campus biomedico di Roma, Eugenio Guglielmelli, il professore emerito dell’Università degli Studi Federico II di Napoli e presidente di Materias, Luigi Nicolais, e le ricercatrici della Fondazione Don Gnocchi, Alessia Gallucci e Federica Rossetto.

La giornata si concluderà con gli interventi di Sebastiano Favero, presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, e di don Vincenzo Barbante, presidente della Fondazione Don Gnocchi. Inoltre, verranno premiati i giovani ricercatori che si sono particolarmente distinti per le attività e i risultati delle proprie ricerche sin dall’inizio del loro percorso professionale in Fondazione, selezionati tramite un bando promosso grazie al contributo dell’Associazione Nazionale Alpini.

Maggiori informazioni qui.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo