MIND-Milano Innovation District

Health Innovation Global Forum 2024

9 maggio 2024
L’evento internazionale – che riunisce istituzioni pubbliche, mondo imprenditoriale, scientifico e accademico – ha l’obiettivo di discutere degli sviluppi e delle innovazioni nel settore della salute e delle scienze della vita
Health Innovation Global Forum 2024

Quando

giovedì 9 Maggio 2024    
0:00

Il 9 maggio 2024, nell’ambito della MIND Innovation Week, si terrà presso l’Auditorium di Human Technopole l’Health Innovation Global Forum 2024, evento internazionale organizzato da Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita – ALISEI, in collaborazione con Fiera Milano e la sua knowledge unit, Business International.

L’evento costituirà un’importante occasione di dibattito e di confronto sui progressi dell’innovazione – in particolare nel campo della medicina di precisione – e sulle priorità per la salute e vedrà la partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita e di altre associazione, a fianco dei main partner Human Technopole e Federated Innovation @MIND.

Le tematiche del Forum ruoteranno attorno ai problemi e alle opportunità legati all’innovazione nel settore sanitario: la salute digitale, considerando l’avanzamento del European Health Data Space e delle digital therapies; le nuove tecniche di diagnostica per lo sviluppo della medicina di precisione e per screening di prevenzione sempre più rapidi ed accurati; l’approccio value-based healthcare come strumento per rendere più sostenibile il sistema sanitario.

L’Health Innovation Global Forum rimarca il ruolo strategico dalla collaborazione tra il sistema della ricerca multidisciplinare, il tessuto industriale farmaceutico-biomedicale e le istituzioni pubbliche nel settore della salute, nel fornire un impulso concreto alla ricerca e all’innovazione in Italia.

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione e conferma da parte della segreteria organizzativa (i posti sono limitati).

Clicca qui per ulteriori informazioni ed aderire all’iniziativa. Qui il programma completo.

News

Dichiarazione congiunta ERC-EIC per potenziare l’ecosistema europeo della ricerca e dell’innovazione

Leggi l'articolo

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

EU4Health: al via una call for tenders dedicata a dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Eventi

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo