Regione Lombardia – Palazzo Lombardia e online

PRESENTAZIONE DEL BANDO “BED TO BENCH : THE WAY TO INNOVATION”

5 giugno 2024
Bando Regionale, promosso da FRRB, con una dotazione di € 24 mln, rivolto a Partenariati costituiti da Enti del solo territorio Lombardo
PRESENTAZIONE DEL BANDO "BED TO BENCH : THE WAY TO INNOVATION"

Quando

mercoledì 5 Giugno 2024    
9:00 - 13:00

Il bando “FROM BED TO BENCH: THE WAY TO INNOVATION”, rappresenta un’iniziativa della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica e di Regione Lombardia volta a finanziare progetti focalizzati sul ciclo ripetitivo “Bedside to bench to bedside”, il ciclo essenziale della medicina traslazionale, dove le intuizioni cliniche informano la ricerca di laboratorio, che a sua volta dovrebbe arricchire con nuovi dati/risultati la pratica clinica. L’obiettivo del bando è quello di selezionare partenariati di enti lombardi che sviluppino progetti di ricerca in una delle seguenti aree tematiche: Intelligenza Artificiale, Medicina di precisione e Innovazione Tecnologica, Long Covid-19, Fisiopatologia endocrino-metabolica.

Durante l’evento verranno presentati gli obiettivi del bando, ne verranno approfonditi gli aspetti scientifici e amministrativi e verranno illustrate le modalità di partecipazione.

All’evento in presenza si potrà partecipare su invito diretto, ma il giorno della presentazione sarà possibile collegarsi alla diretta via streaming.

Il Link sarà disponibile a breve.

 

PROGRAMMA

9:00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

10:00 SALUTI ISTITUZIONALI

10:30 INTRODUZIONE

  • Veronica Comi, Direttore Generale FRRB

10:45 PRESENTAZIONE BANDO

  • Introduce e coordina: Paola Rebagliati, Responsabile Area Bandi, Progetti e Qualità, FRRB
  • Erica Torti, Responsabile Bandi Regionali, FRRB
  • Luca Finetti, Addetto Scientifico, FRRB

12:15 QUESTION TIME

12:45 SALUTI FINALI

  •  Andrea Donnini, Presidente, FRRB 

13:00 CHIUSURA DEI LAVORI

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo