MADE Competence Center Industria 4.0 – Edificio B8 – Campus Bovisa Politecnico

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

13 dicembre 2024
TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

Quando

venerdì 13 Dicembre 2024    
10:00 - 13:00

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza un incontro tematico dedicato al Piano Transizione 5.0 con l’obiettivo di fornire alle imprese una guida operativa concreta per accedere agli incentivi a supporto dell’innovazione digitale e sostenibile.

L’evento, moderato da Franco Canna, Direttore di Innovation Post, vedrà la partecipazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e la presentazione delle opportunità offerte dal network M.I.A. Lombardia, l’EDIH Lombardo formato da 12 partner esperti in innovazione, fra cui il Cluster lombardo scienza della vita, che aiuta le imprese ad affrontare le sfide della digitalizzazione.

L’incontro evidenzierà l’importanza di una collaborazione tra istituzioni, enti e imprese per rendere la transizione digitale e sostenibile un volano di crescita e competitività per il settore industriale italiano.

Agenda

  • 10.00 | Accoglienza

SALUTI INTRODUTTIVI

  • 10.30 | Fabrizio Clermont, Dirigente della Casa del Made in Italy di Milano
  • 10.40 | Armando De Crinito, Direttore Generale Sviluppo Economico della Regione Lombardia
  • 10.50 | Augusto De Castro, Direttore Generale di MADE – Competence Center Industria 4.0

IL PIANO TRANSIZIONE 5.0

  • 11.00 | Marco Calabrò, Capo della Segreteria Tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
  • 11.40 | Davide Valenzano, Head of Regulatory Affairs GSE (Gestore dei Servizi Energetici)
  • 12.00 | Alina Candu, Segretario Generale f.f. Confindustria Lombardia
  • 12.20 | Davide Polotto, Business Development MADE4.0
  • 12:40 | Q&A
  • 12.50 | Light lunch

 

Clicca qui per ulteriori informazioni e per iscriverti all’iniziativa.

News

Salute: aperti ufficialmente due nuovi bandi di Horizon Europe

Leggi l'articolo

EP PerMed: aperto il bando Networking Support Call 2025

Leggi l'articolo

Horizon Europe 2026-2027: prime anticipazioni sulle priorità di ricerca

Leggi l'articolo

EU Mission Cancer: al via in Polonia il primo Hub Nazionale

Leggi l'articolo

FP10 e Fondo di Competitività: tutte le ultime novità

Leggi l'articolo

Infrastrutture di ricerca: pubblicato nuovo bando 2025 di Horizon Europe

Leggi l'articolo

Eventi

La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri

Il 10 giugno 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il Belvedere di Palazzo...
Leggi l'articolo

CLINICAL TRIALS DAY 2025

IL 20 MAGGIO SI CELEBRA, COME OGNI ANNO, LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDI CLINICI (INTERNATIONAL...
Leggi l'articolo

Dal dato alla cura: prospettive per umanizzare i sistemi sanitari

Il 21 maggio dalle 14.00 si terrà a Milano, presso il Padiglione Sisini del Policlinico...
Leggi l'articolo

Horizon Europe Work Programme 2025 – Infodays e Brokerage Events

Dal 5 maggio al 12 giugno 2025 la Commissione europea organizza una serie di infoday europei in attesa della pubblicazione...
Leggi l'articolo

European Innovation Ecosystems Online Info Session

Il 3 giugno 2025 si terrà un webinar informativo organizzato dall’Agenzia Esecutiva per le PMI e il Consiglio Europeo...
Leggi l'articolo

La Settimana Horizon Europe 2025

Dal 26 al 30 maggio 2025, APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, in collaborazione con il Ministero...
Leggi l'articolo