MADE Competence Center Industria 4.0 – Edificio B8 – Campus Bovisa Politecnico

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

13 dicembre 2024
TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

Quando

venerdì 13 Dicembre 2024    
10:00 - 13:00

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza un incontro tematico dedicato al Piano Transizione 5.0 con l’obiettivo di fornire alle imprese una guida operativa concreta per accedere agli incentivi a supporto dell’innovazione digitale e sostenibile.

L’evento, moderato da Franco Canna, Direttore di Innovation Post, vedrà la partecipazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e la presentazione delle opportunità offerte dal network M.I.A. Lombardia, l’EDIH Lombardo formato da 12 partner esperti in innovazione, fra cui il Cluster lombardo scienza della vita, che aiuta le imprese ad affrontare le sfide della digitalizzazione.

L’incontro evidenzierà l’importanza di una collaborazione tra istituzioni, enti e imprese per rendere la transizione digitale e sostenibile un volano di crescita e competitività per il settore industriale italiano.

Agenda

  • 10.00 | Accoglienza

SALUTI INTRODUTTIVI

  • 10.30 | Fabrizio Clermont, Dirigente della Casa del Made in Italy di Milano
  • 10.40 | Armando De Crinito, Direttore Generale Sviluppo Economico della Regione Lombardia
  • 10.50 | Augusto De Castro, Direttore Generale di MADE – Competence Center Industria 4.0

IL PIANO TRANSIZIONE 5.0

  • 11.00 | Marco Calabrò, Capo della Segreteria Tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
  • 11.40 | Davide Valenzano, Head of Regulatory Affairs GSE (Gestore dei Servizi Energetici)
  • 12.00 | Alina Candu, Segretario Generale f.f. Confindustria Lombardia
  • 12.20 | Davide Polotto, Business Development MADE4.0
  • 12:40 | Q&A
  • 12.50 | Light lunch

 

Clicca qui per ulteriori informazioni e per iscriverti all’iniziativa.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo