Futuro partenariato UE-UK post-Brexit: la Commissione riceve il mandato per avviare i negoziati

Le direttive di negoziato definiscono lo scopo e i termini del futuro partenariato tra l’Europa e l’Inghilterra

La Commissione europea ha accolto favorevolmente la decisione del Consiglio di autorizzare l’apertura dei negoziati per la futura partnership con il Regno Unito.

Le direttive di negoziato recentemente adottate sono basate sulla proposta di raccomandazione presentata dalla Commissione il 3 febbraio 2020 e rispettano pienamente le conclusioni e le linee guida del Consiglio europeo, così come la Dichiarazione Politica concordata tra l’UE e il Regno Unito a ottobre 2019.

Le direttive di negoziato definiscono lo scopo e i termini del futuro partenariato tra l’Europa e l’Inghilterra. Riguardano tutte le aree di interesse per le negoziazioni, inclusi la cooperazione economica e commerciale, l’applicazione della legge e la cooperazione giudiziaria in materia penale, la politica estera, la sicurezza e la difesa, la partecipazione ai programmi dell’Unione europea e altre aree tematiche di cooperazione. Le negoziazioni formali col Regno Unito dovrebbero iniziare la settimana del 2 marzo 2020. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Medicina di Precisione: in arrivo nuovi bandi PNRR per ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Leggi l'articolo

EIC Accelerator: è record di proposte per il mese di novembre

Leggi l'articolo

Resistenza antimicrobica: in arrivo il bando di ERA-NET JPIAMR-ACTION

Leggi l'articolo

Horizon Europe e Copernicus: via libera alla partecipazione UK

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via NANOTECMEC, il bando sulle tecnologie nano e avanzate per la salute

Leggi l'articolo

Eventi

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo

What’s on the Horizon? Framing the next 40 years of European R&I

Il 12 e 13 febbraio 2024, a Bruxelles e online, si svolgerà l’evento “What’s on the...
Leggi l'articolo

AGORADA+ 2023: harnessing aerospace technologies, Smart City concepts, and life sciences for regional development

L’Associazione europea delle agenzie di sviluppo EURADA terrà a Cracovia l’11 e il 12 dicembre 2023 AGORADA+, uno dei suoi...
Leggi l'articolo

Piano europeo di lotta contro il cancro: i finanziamenti europei nel settore della salute

Il 30 novembre 2023 si terrà il settimo webinar del ciclo “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di...
Leggi l'articolo