Il bando EIC Accelerator di Horizon 2020: opportunità di finanziamento per le PMI

Il bando è dedicato allo sviluppo e lo scale-up delle innovazioni di start-up e PMI nella fase in cui possono attirare investimenti privati.

Tramite l’accelerator, in particolare, le imprese potranno accedere a finanziamenti misti (sovvenzioni e equity) fino a 15 milioni di euro.

Le prossime scadenze per partecipare al bando sono:

  • 19/05/2020
  • 07/10/2020

Per queste, la Commissione ha previsto alcune novità, con la pubblicazione di una nuova versione del Work Programme European Innovation Council – EIC Pilot 2020 di Horizon 2020.

La prossima scadenza del 19 maggio 2020 dell’EIC Accelerator è dedicata interamente ai temi del Green Deal europeo, definiti negli 8 obiettivi sostenibili:

È disponibile la nuova versione dell’Annotated Template dedicata all’EIC Accelerator. La guida è stata sviluppata nel contesto di Access2EIC, la rete europea dei National Contact Point EIC, coordinata da APRE.

Sono inoltre disponibili le nuove FAQ e maggiori informazioni sull’integrazione dei criteri di valutazione per questo bando EIC dedicato al Green Deal.

L’EIC Accelerator di Horizon 2020 continua a essere uno schema di finanziamento dedicato esclusivamente alle PMI. In particolare, è pensato per le PMI innovative ad alto rischio ed elevato potenziale che intendono sviluppare e commercializzare nuovi prodotti, servizi e modelli di business che potrebbero guidare la crescita economica e plasmare nuovi mercati o rivoluzionare quelli esistenti in Europa e nel mondo. Inoltre, continua ad essere caratterizzato da un approccio bottom up.

Il pilota EIC Accelerator ha un budget totale di oltre € 1,3 miliardi per il 2019-2020.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo