Impatto della pandemia sulla parità di genere in R&I dell’UE: la CE cerca esperti

Online l’invito a candidarsi per la selezione dei membri del gruppo di esperti della Commissione.

È online l’invito a presentare candidature per la selezione dei membri del gruppo di esperti della Commissione sull’impatto della pandemia COVID-19 sulla parità di genere nel campo ricerca e innovazione (R&I) dell’UE. La procedura sarà gestita dalla Commissione europea, DG RTD.

Gli esperti saranno responsabili della realizzazione di uno studio sulle conseguenze della crisi del COVID-19 e le misure di contenimento della pandemia messe in atto a livello istituzionale, nazionale e comunitario, nonché sul lavoro e la produttività delle donne ricercatrici e sull’uguaglianza di genere nel sistema di R&I dell’UE. I membri del gruppo assisteranno anche la Commissione in relazione all’attuazione della legislazione, dei programmi e delle politiche dell’Unione esistenti

Il gruppo di esperti è composto da un massimo di 15 membri nominati per un anno, rinnovabile.

È possibile inviare la propria candidatura, completa di tutti i documenti di supporto, in una delle lingue ufficiali dell’Unione europea. Le candidature devono essere inviate esclusivamente via e-mail al seguente indirizzo: RTDGENDERINRESEARCH@ec.europa.eu, entro il 25 novembre 2021.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo