Inaugurato il primo laboratorio clinico italiano di stampa 3D

3D4Med, primo laboratorio clinico di stampa 3D, unico in Italia e tra i pochi a livello internazionale, è stato inaugurato al Policlinico San Matteo di Pavia.

3D4Med, primo laboratorio clinico di stampa 3D, unico in Italia e tra i pochi a livello internazionale – realizzato al piano terra della torre B del Policlinico San Matteo di Pavia – offre modelli anatomici in 3D, a disposizione degli specialisti per pianificare in modo più preciso gli interventi chirurgici, ma anche per insegnare o far esercitare i giovani medici.

Il laboratorio nasce dall’incontro tra competenze ingegneristiche e mediche, assicurate da un lato dal Dipartimento di ingegneria civile e architettura dell’Università di Pavia, e dall’altro da Chirurgia seconda del San Matteo.

3D4Med permette la realizzazione di modelli anatomici a partire dalle immagini di tac o risonanze magnetiche sulla base delle quali è elaborato un modello virtuale, che poi viene stampato e diventa un supporto prezioso nella preparazione di interventi, ma anche nella comunicazione tra medici e pazienti. I modelli anatomici possono riprodurre potenzialmente qualsiasi organo umano, ma a Pavia si utilizzano soprattutto quelli per le operazioni di chirurgia addominale, vascolare, ortopedica, otorino-laringoiatrica e maxillofacciale. Il nuovo laboratorio consentirà anche lo sviluppo di strumentazione per il singolo paziente e prototipi di prodotti innovativi.

Nunzio Del Sorbo – Direttore Generale del Policlinico San Matteo – ha dichiarato che “Come per ogni nuova tecnologia, anche la stampa 3D avrà bisogno di un percorso di inserimento strutturato nella realtà ospedaliera, che richiederà la formazione di nuove competenze, protocolli e stanziamento di risorse dedicate. La nascita di 3D4Med, rappresenta il primo passo di questo percorso. Il laboratorio rivestirà un ruolo strategico, mettendo la sua esperienza al servizio del Sistema Sanitario Nazionale, come guida a un’efficace introduzione della tecnologia di stampa 3D e delle competenze necessarie al suo utilizzo nel panorama clinico italiano e internazionale”.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo