Innovative Medicines Initiative: disponibile la lista dei probabili topic del prossimo bando

Sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazienti

L’iniziativa europea di natura pubblico-privata creata per accelerare lo sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazienti, ha pubblicato un elenco di probabili topic che potrebbero essere contenuti nella prossima call:

  • optimising future obesity treatment;
  • open access chemogenomics library and chemical probes for the druggable genome;
  • intelligent prediction and identification of environmental risks posed by human medicinal products

Anche se non si tratta ancora dei topic definitivi, la pubblicazione potrà essere utile ai partecipanti per iniziare i lavori di preparazione delle proposte e per formare il consorzio. La stesura dei topic richiede, infatti, varie consultazioni che coinvolgono i rappresentanti degli Stati che partecipano a IMI, comitati scientifici e la Commissione europea. Il testo deve essere approvato anche dal Governing Board. In seguito ai risultati delle consultazioni e dell’iter di approvazione, i topic definitivi potrebbero risultare significativamente differenti dalla bozza presentata inizialmente. Nonostante sia improbabile, è possibile che un topic inizialmente suggerito sia rimandato a future call o interamente abbandonato. Ulteriori informazioni al seguente link.

Ricordiamo la possibilità di usufruire dello sportello CLUSTER.

News

Consultazione pubblica AIFA sui criteri di attribuzione dell’innovatività terapeutica

Leggi l'articolo

Horizon Europe: le università di ricerca canadesi in Europa per collaborazioni su nuovi progetti

Leggi l'articolo

Pubblicato il nuovo regolamento sullo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS)

Leggi l'articolo

ICSC selezionato come nodo Nazionale dell’European Open Science Cloud

Leggi l'articolo

EU4Health Preinformazione: in arrivo nuovi bandi su innovazione dei vaccini e test diagnostici

Leggi l'articolo

Regione Lombardia: al via STEP il bando da 40 milioni di euro per soluzioni innovative nelle tecnologie digitali, deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo