Intelligenza artificiale nell’assistenza sanitaria: nuovo rapporto della Commissione europea.

Il rapporto “Artificial Intelligence in Healthcare” fornisce una panoramica dello sviluppo e dell’implementazione dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario.

La Commissione europea ha pubblicato il rapporto finale “Artificial Intelligence in Healthcare” che fornisce una panoramica dello sviluppo e dell’implementazione dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore sanitario.

Secondo il rapporto, la maggior parte degli Stati membri dell’UE sta adottando misure per stabilire strategie intorno all’uso dell’IA nell’assistenza sanitaria, concentrandosi sull’area di ricerca e innovazione. Tuttavia, ci sono poche iniziative per promuovere l’adozione da parte del settore stesso.

Sono stati registrati progressi intorno alla gestione dei dati sanitari, un elemento fondamentale per l’ulteriore sviluppo delle tecnologie AI nel settore sanitario, ma l’adozione di applicazioni di IA è ancora limitata a specifici dipartimenti e persiste la mancanza di fiducia nel supporto decisionale guidato dall’IA. 

Inoltre, lo studio indentifica la necessità di un ulteriore sostegno finanziario per migliorare lo sviluppo delle tecnologie di IA, compreso il supporto per l’acquisizione dei diritti di proprietà intellettuale per le tecnologie già sviluppate.

A tal fine, il rapporto evidenzia 6 categorie in cui la Commissione europea dovrebbe concentrarsi per sostenere lo sviluppo e l’adozione delle tecnologie IA nel settore sanitario in tutta l’UE. Queste includono:

  1. un quadro politico e legale che supporti l’ulteriore sviluppo e l’adozione dell’IA rivolto in particolare al settore sanitario;
  2. iniziative a sostegno di ulteriori investimenti nel settore;
  3. azioni e iniziative che consentano l’accesso, l’uso e lo scambio di dati sanitari in vista dell’utilizzo dell’IA;
  4. iniziative per aggiornare gli operatori sanitari e per educare gli sviluppatori di IA sulle attuali pratiche e necessità cliniche;
  5. azioni che affrontino le questioni culturali e che creino fiducia nell’uso dell’IA nel settore sanitario;
  6. politiche che sostengono la traduzione della ricerca nella pratica clinica.

Il report è accompagnato da schede nazionali che presentano una panoramica della situazione attuale in ogni Stato membro dell’UE, aiutando la Commissione a individuare eventuali differenze che potrebbero portare alla luce sfide e ostacoli specifici per una più ampia adozione di tecnologie di IA nell’UE.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo