CATCH atMIND – Unimi è alla guida del nuovo Digital Hub

CATCH atMIND è uno dei poli della rete EDIH, con l’obiettivo di offrire servizi innovativi a partire da dati processati con AI e machine learning.

L’ecosistema dell’innovazione a Milano si arricchisce con un nuovo centro – CATCH atMIND – il nuovo polo digitale europeo guidato dall’Università degli Studi di Milano per offrire servizi innovativi nell’ambito Healthcare e Life Science grazie a intelligenza artificiale e machine learning.

CATCH atMIND è entrato a far parte della rete degli EDIH, i poli europei di innovazione digitale, con la certificazione del Seal of Excellence.

Gli EDIH sono istituiti nell’ambito del Digital Europe Programme, che intende favorire la digitalizzazione nelle PMI e nella pubblica amministrazione, trasferendo competenze e digitalizzazione.

CATCH atMIND nasce per promuovere la traslazione dei risultati e dei prodotti della ricerca sanitaria in applicazioni pratiche e per lo sviluppo di servizi per le imprese e la pubblica amministrazione (ospedali, Università, centri di ricerca).
Il progetto insisterà sulle infrastrutture tecnologiche di EDGE computing: modelli di calcolo distribuito, in cui l’elaborazione dei dati avviene il più vicino possibile al luogo di generazione per garantire tempi di risposta brevissimi.

Fisicamente, l’infrastruttura di CATCH atMIND troverà collocazione nel nuovo Laboratorio 5G a Città Studi, sviluppato congiuntamente dal Dipartimento di Informatica dell’ateneo e da TIM, e diretto dal professor Ernesto Damiani.

“Il Polo realizzerà un ambiente dove i dati, gestiti nel rispetto della normativa in materia, nonché supportati dalle tecnologie 5G per garantirne la sicurezza e privatezza, possano essere trasmessi, condivisi, armonizzati e rielaborati per attività di ricerca – spiega Mariapia Abbracchio, Prorettrice Vicaria a Ricerca e Innovazione dell’Università  Statale di Milano – per migliorare le modalità di diagnosi, per fornire servizi più efficaci ed efficienti al cittadino e per migliorare la capacità di introdurre soluzioni nuove e innovative da parte delle aziende”.

“CATCH atMIND nasce dalla ricerca di punta di ambito biomedico, informatico e dell’Intelligenza Artificiale presente in Statale e negli atenei partner e rappresenta un modello virtuoso di sinergia tra attori del contesto accademico, dei servizi e delle aziende di alto livello nell’industria sanitaria italiana, situate in Regione Lombardia,” conclude il Rettore dell’Università Statale di Milano Elio Franzini.

Il nuovo Polo opererà in stretta sinergia con lo Spoke 2 di MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action), il progetto PNRR che punta a trasformare l’area metropolitana della città in un ecosistema di innovazione.

Sono partner di CATCH atMIND 17 realtà del mondo accademico, clinico, tecnologico, delle imprese innovative e del Terzo Settore: IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio, Arexpo, Fondazione Triulza, Bio4Dreams, a cui si aggiungono TIM, le Università di Pavia, Brescia e Milano-Bicocca, CY4GATE GROUP, COMPLEXDATA, ADVICE PHARMA, EDI.IT s.r.l., LEAN EXPERIENCE FACTORY SCARL, I&T HUB, Officine Innovazione S.r.l., Cariplo Factory, The European House – Ambrosetti.

Maggiori informazioni qui.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo