Open Call di ELISE per soluzioni di Intelligenza Artificiale

ELISE ha lanciato la prima Open Call per sostenere PMI e start-up che sviluppano soluzioni e servizi basati sull’IA.

Il bando selezionerà 16 PMI e start-up che parteciperanno a un programma di 6 mesi e riceveranno una somma forfettaria di 60.000 euro per lo sviluppo di nuove soluzioni in una delle seguenti aree:

  • Geometric Deep Learning: graph, group and gauge convolution
  • Robust Machine Learning
  • Interactive Learning and Interventional Representations
  • Machine Learning and Computer Vision
  • Robot Learning: Closing the Reality Gap
  • Human-centric Machine Learning
  • Theory, Algorithms and Computations of Modern Learning Systems
  • Quantum and physics based Machine Learning
  • Natural Intelligence
  • Health
  • Machine Learning in Earth and Climate Sciences
  • Natural Language Processing (NLP)
  • Multimedia / multimodal information
  • Information retrieval
  • Explainability and Fairness in Data Mining
  • Symbolic Machine Learning

I progetti devono coinvolgere un Scientific Advisor ovvero un ricercatore invitato dalla PMI candidata che assisterà lo sviluppo della tecnologia. Possono partecipare PMI e start-up con sede in uno Stato membro UE, in un paese associato a Horizon 2020 e nel Regno Unito.

La scadenza per partecipare è il 1° luglio 2021.

Maggiori informazioni al seguente link.

ELISE è una Rete europea dei Centri di Eccellenza in Intelligenza Artificiale

 

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo