Regione Lombardia: al via STEP il bando da 40 milioni di euro per soluzioni innovative nelle tecnologie digitali, deep tech e biotecnologie

La misura promuove partenariati tra piccole e grandi imprese e centri di ricerca per investimenti in progetti, tra gli altri, in IA, robotica, diagnostica e medicina digitale.

il PR FESR di Regione Lombardia prosegue la strategia di sostegno alle tecnologie strategiche nell’ambito del piano STEP, che incentiva interventi mirati nei tre settori chiave della doppia transizione – verde e digitale – con l’obiettivo di migliorare la competitività a lungo termine dell’Unione europea e rafforzare la sua resilienza di fronte alle crisi globali. Le aree interessate comprendono tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti dal punto di vista delle risorse, e biotecnologie.

All’interno di tale contesto, sono aperte da oggi (28 febbraio) sino al 15 aprile le domande di partecipazione al bando “Tecnologie strategiche“, che stanzia 40 milioni di euro per progetti complessi di Sviluppo Sperimentale, eventualmente abbinato a Ricerca Industriale, realizzati in collaborazione tra grandi imprese e PMI. In particolare, sono previsti contributi a fondo perduto fino ad 8 milioni di euro a ciascun partenariato, per progetti minimi pari ad almeno 5 milioni.

Tra i progetti ammissibili: applicazioni dell’Intelligenza Artificiale e di tecnologie digitali; robotica e automazione; sistemi avanzati di diagnostica, Additive Manufacturing, terapie avanzate e vaccini e applicazioni avanzate di medicina digitale; sistemi di sicurezza e tecnologie di connettività avanzata per proteggere le attività produttive, le infrastrutture fisiche e informatiche e la popolazione civile.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Clicca qui per consultare il bando

News

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CLUSTER LOMBARDO SCIENZE DELLA VITA: UNA NUOVA LEADERSHIP PER INNOVARE LA SALUTE DEL FUTURO

Leggi l'articolo

Aperta la consultazione pubblica sulla futura European Data Union Stategy

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando MSCA Doctoral Networks 2025

Leggi l'articolo

Spazio europeo della ricerca: approvata la nuova agenda politica per il triennio 2025-2027

Leggi l'articolo

PRECISEU lancia la manifestazione di interesse a supporto della medicina personalizzata in Europa

Leggi l'articolo

Salute: aperti ufficialmente due nuovi bandi di Horizon Europe

Leggi l'articolo

Eventi

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo

La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri

Il 10 giugno 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il Belvedere di Palazzo...
Leggi l'articolo

CLINICAL TRIALS DAY 2025

IL 20 MAGGIO SI CELEBRA, COME OGNI ANNO, LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDI CLINICI (INTERNATIONAL...
Leggi l'articolo

Dal dato alla cura: prospettive per umanizzare i sistemi sanitari

Il 21 maggio dalle 14.00 si terrà a Milano, presso il Padiglione Sisini del Policlinico...
Leggi l'articolo

Horizon Europe Work Programme 2025 – Infodays e Brokerage Events

Dal 5 maggio al 12 giugno 2025 la Commissione europea organizza una serie di infoday europei in attesa della pubblicazione...
Leggi l'articolo