Regione Lombardia pubblica due bandi pre-commerciali per servizi di Ricerca e Sviluppo funzionali

Per la realizzazione di un sistema meccatronico esoscheletrico e per un sistema di broncoaspirazione sicura

Pubblicati dalla Regione Lombardia il 16 marzo scorso due Bandi pre-commerciali per servizi di Ricerca e Sviluppo funzionali, per la realizzazione di un sistema meccatronico esoscheletrico per la somministrazione di terapia motoria riabilitativa a pazienti neurologici con disabilità motoria dell’arto superiore, e per un sistema di broncoaspirazione sicura. I due bandi per un valore d’appalto stimato rispettivamente di 2.609.745,91 di € (IVA esclusa), e di 1.133.068,852 € (IVA esclusa), avranno una durata di 45 mesi.

Il termine per il ricevimento delle offerte è alle ore 14.00 del 7 agosto 2018.

Per maggiori informazioni sul bando relativo al sistema meccatronico esoscheletrico.

Si segnala che la sperimentazione del prototipo verrà svolta presso i locali del MOTION LAB (Movement Opportunities and Technology Innovations for Neurorehabilitation LABoratory) della Casa di Cura del Policlinico (CCP), l’Ente Sanitario promotore del fabbisogno oggetto dell’appalto, con la finalità di misurare le reali prestazioni del prototipo oltre che il grado di effettiva rispondenza dello stesso ai requisiti stabiliti nel Capitolato Tecnico, individuandone eventuali deficienze di tipo strutturale, ergonomico, funzionale, prestazionale e dunque verificarne la rispondenza ai requisiti di sicurezza e usabilità.

Per maggiori informazioni sul bando relativo al sistema di broncoaspirazione.

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo