Ricerca e sviluppo: l’analisi OECD sui bienni 20-21 e 21-22

È stata pubblicata l’analisi OCSE sull’andamento degli investimenti nel settore R&S a livello internazionale.

L’OECD ha rivelato che ricerca e sviluppo hanno resistito alla crisi causata dalla pandemia di COVID-19 e, superato il 2020, ha preannunciato un periodo di crescita per il 2021, tenendo conto della ripresa naturale della produzione.

La crisi pandemica ha portato a una diminuzione della spesa in R&S a livello europeo, ma nel 2021 si è assistito ad una crescita degli investimenti del +4,7% a prezzi costanti (rif. 2015) e del +7,4% a prezzi correnti.

Le domande di brevetto nel 2020 sono aumentate nell’ambito farmaceutico (+8,3%) e medico (+9%); nel 2021 e 2022, invece, i settori capofila sono state le computer technology (+11,7% nel 2021) e le digital communication (+11,2% nel 2022). Sempre nel 2022, la crisi che ha colpito il rifornimento energetico ha fatto alzare le domande di brevetti nelle Electrical machinery/Energy (+18,2%).

Non si può però affermare che questa tendenza allo sviluppo sia un fattore strutturale di ripresa: ci sono infatti alcuni elementi, come l’aumento dei prezzi delle materie prime ed energetiche causato dall’invasione russa in Ucraina, che potrebbero mettere in pausa la crescita del PIL mondiale per il 2022-2023.

Ulteriori informazioni qui.

 

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo