Ricerca, Regione sollecita innovazioni di supporto agli interventi chirurgici

La Giunta regionale ha di recente approvato l’attivazione di un appalto pubblico pre-commerciale da quasi 3 milioni di euro per lo “Sviluppo dell’imaging nei sistemi di assistenza e supporto chirurgico”.

L’appalto, finanziato con fondi POR-FESR 2014-2020, è stato avviato a seguito della segnalazione dalla Fondazione IRCSS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Ora toccherà ad ARIA (Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti), digital company di Regione, bandire la gara.

Nel caso specifico, le attività di ricerca richieste dovrebbero sviluppare sistemi in grado di:

  • integrare i diversi software da cui provengono le informazioni relative al paziente, acquisite prima e durante l’intervento chirurgico;
  • presentare tali informazioni su un supporto che permetta di visualizzarle all’interno del campo visivo del chirurgo (ad esempio tramite visori per realtà aumentata).

È prevista una durata della R&S di 24 mesi, di cui 6 per la prima fase e 9 per ciascuna delle due fasi successive. La dotazione finanziaria è di 2 milioni 989 mila euro.

Una consultazione aperta con il mercato lanciato lo scorso dicembre dall’amministrazione regionale ha infatti certificato che le innovazioni tecnologiche richieste dall’Istituto dei Tumori non sono attualmente disponibili.

Con questa procedura Regione condivide rischi e benefici della ricerca a costi di mercato, e la proprietà intellettuale/industriale delle scoperte rimane in capo alle aziende che rispondono al bando. Un modo per favorire nuovi sviluppi tecnologici che ancora non esistono sul mercato e dal grande impatto sul sistema economico e sociale territoriale.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo