Scientifica Venture Capital: una nuova call per progetti a elevata intensità tecnologica

La call selezionerà progetti altamente innovativi, con l’obiettivo di essere lanciati sul mercato.

La nuova Call4Ideas Super Sapiens Day Factory di Scientifica Venture Capital ha l’obiettivo di sostenere 20 idee tecnologiche innovative sviluppate da ricercatori e start-up a partire dal processo di crescita fino al lancio sul mercato, tenendo conto della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

La call è stata divisa in 6 filoni:

  1. artificial intelligence/cyber security (Edge AI, cybersecurity AI, AI powered new material discovery, digital twin, generative AI, consumer AI, AI automation platforms);
  2. aerospace (autonomous drones, new material discovery, sustainable launch & flight technologies, satellite IoT systems, in-orbit services, advanced ground systems, space traffic management, space food, space clothes & accessories);
  3. climate tech (new materials for carbon neutral or carbon negative economies, more sustainable energy technologies, AI powered energy technologies, advanced materials for clean energy technologies);
  4. advanced manufacturing (additive manufacturing with carbon neutral or carbon negative materials, 4D printing, advanced materials, composites for additive manufacturing, automation and robotics for renewable construction);
  5. medtech/life science (green pharmaceuticals, new materials for medical devices, drug discovery, innovative medical devices & healthcare AI);
  6. quantum technologies (quantum computing, quantum communication, quantum sensing and imaging, quantum simulators).

Possono candidarsi, entro il 12 luglio 2023, start-up innovative, PMI innovative, spin-off di ricerca e team non ancora costituiti.

Scientifica Venture Capital erogherà un voucher di investimento dal valore compreso tra 50.000 € e 500.000 € per ogni progetto vincitore.

Tutte le informazioni qui.

 

News

Agenda Politica ERA 2022-2024: l’analisi dei risultati nell’ambito della collaborazione nella ricerca europea

Leggi l'articolo

Bando lanciato da MedITech per progetti di innovazione tecnologica: tra i settori Farmaceutica e Salute

Leggi l'articolo

EU4Health: prevista ad aprile l’apertura di un tender sui dispositivi diagnostici

Leggi l'articolo

Al via nel 2025 il progetto pilota “Choose Europe” per le carriere nella ricerca

Leggi l'articolo

Bando vEIColo – Accompagnamento per la valorizzazione della ricerca: seconda edizione

Leggi l'articolo

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo