InnovationFlow: una piattaforma per il settore farmaceutico

Un punto di contatto diretto tra mondo scientifico e imprese del farmaco

Farmindustria e la Società Italiana di Farmacologia hanno sviluppato insieme InnovationFlow, un punto di contatto diretto tra mondo scientifico e imprese del farmaco.

Si tratta di una piattaforma web, gratuita e semplice da usare, che consente ai ricercatori di presentare le proprie attività di ricerca (idee/progetti/prodotti) direttamente alle aziende farmaceutiche aderenti a Farmindustria.

I ricercatori possono inserire le informazioni riguardanti le proprie attività di ricerca che reputano di potenziale interesse per il settore farmaceutico, attraverso la compilazione di una scheda online.

Si rivolge ai ricercatori che svolgono attività nel campo delle scienze della vita e della salute, nonché agli uffici di trasferimento tecnologico delle Università/Centri di Ricerca e alle aziende farmaceutiche associate a Farmindustria, che rappresentano il 90% del fatturato del settore in Italia. Ulteriori informazioni al seguente link

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo