TRANSCAN 2022: ecco i progetti vincitori per la lotta contro il cancro

I progetti selezionati svilupperanno nuovi approcci traslazionali per affrontare le sfide dei tumori difficili da curare, dalla diagnosi precoce alla terapia.

Sono stati pubblicati i risultati della Joint Transnational Call (JTC) 2022.

14 i consorzi selezionati che riceveranno un finanziamento complessivo pari a €15,1 milioni per sviluppare nuovi approcci traslazionali affrontando le sfide dei tumori difficili da trattare.

I progetti si occuperanno del rilevamento precoce dei tumori attraverso strumenti innovativi, implementando l’efficacia di rilevamento, diagnosi, prognosi e trattamento dei tumori, attraverso collaborazioni multidisciplinari e multiprofessionali.

Di seguito i progetti selezionati. Evidenziati in grassetto quelli che coinvolgono ricercatori di enti soci del Cluster.

  1. ANGELA – Early detection of esophageal squamous cell carcinoma with the Cytosponge coupled with molecular biomarkers and machine learning
  2. BileCanMet – Precision medicine in cholangiocarcinoma: accurate tools for early detection and identification of PRMT5 as a novel pharmacological target
  3. CAR4PDAC – Hijacking stroma antigens for CAR-T cell immunotherapy of PDAC
  4. iCC-Strat – Risk stratification and subtyping of intrahepatic cholangiocarcinoma for early detection of recurrence and response to immuno-therapy
  5. IdeaTMEHCC – Identification of therapeutic targets using HCC DErived organoid Augmented with TME components.
  6. MATTO-GBM – Multimodality Artificial intelligence open-source Tools for Radiation Treatment Optimization in patients with Glioblastoma
  7. NK-4-GBM – Metabolically optimised NK cell therapies for Glioblastoma
  8. PaCaNano – Development of a pancreatic cancer drug-nanocarrier system selectively targeting tumour cells and tumour stroma to overcome treatment failure
  9. PANC-P53 – Innovative peptide- and RNA-based strategies to modulate p53 for pancreatic cancer therapy
  10. PLASTIG – Tackling tumor heterogeneity and PLASTIcity as resistance mechanisms in Glioblastoma
  11. PRECEDENCE – Genotype matched therapies in intrahepatic cholangiocarcinoma: a multi-pronged strategy for improving efficacy and combating resistance.
  12. ReachGLIO – Reaching the heterogeneous vascular landscape of glioblastoma with multifunctional nanomedicines.
  13. SIMMBAP – Systemic immunological determinants of tumor evolution and therapy response in BRCA-mutated pancreatic cancer
  14. T-Plex EAC – T-Plex-Capture: Isolation of neoantigen-specific CD8+ T cell receptors for patient-specific immunotherapy in esophageal adenocarcinoma (EAC)

Maggiori dettagli qui.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo