TRANSCAN 2022: ecco i progetti vincitori per la lotta contro il cancro

I progetti selezionati svilupperanno nuovi approcci traslazionali per affrontare le sfide dei tumori difficili da curare, dalla diagnosi precoce alla terapia.

Sono stati pubblicati i risultati della Joint Transnational Call (JTC) 2022.

14 i consorzi selezionati che riceveranno un finanziamento complessivo pari a €15,1 milioni per sviluppare nuovi approcci traslazionali affrontando le sfide dei tumori difficili da trattare.

I progetti si occuperanno del rilevamento precoce dei tumori attraverso strumenti innovativi, implementando l’efficacia di rilevamento, diagnosi, prognosi e trattamento dei tumori, attraverso collaborazioni multidisciplinari e multiprofessionali.

Di seguito i progetti selezionati. Evidenziati in grassetto quelli che coinvolgono ricercatori di enti soci del Cluster.

  1. ANGELA – Early detection of esophageal squamous cell carcinoma with the Cytosponge coupled with molecular biomarkers and machine learning
  2. BileCanMet – Precision medicine in cholangiocarcinoma: accurate tools for early detection and identification of PRMT5 as a novel pharmacological target
  3. CAR4PDAC – Hijacking stroma antigens for CAR-T cell immunotherapy of PDAC
  4. iCC-Strat – Risk stratification and subtyping of intrahepatic cholangiocarcinoma for early detection of recurrence and response to immuno-therapy
  5. IdeaTMEHCC – Identification of therapeutic targets using HCC DErived organoid Augmented with TME components.
  6. MATTO-GBM – Multimodality Artificial intelligence open-source Tools for Radiation Treatment Optimization in patients with Glioblastoma
  7. NK-4-GBM – Metabolically optimised NK cell therapies for Glioblastoma
  8. PaCaNano – Development of a pancreatic cancer drug-nanocarrier system selectively targeting tumour cells and tumour stroma to overcome treatment failure
  9. PANC-P53 – Innovative peptide- and RNA-based strategies to modulate p53 for pancreatic cancer therapy
  10. PLASTIG – Tackling tumor heterogeneity and PLASTIcity as resistance mechanisms in Glioblastoma
  11. PRECEDENCE – Genotype matched therapies in intrahepatic cholangiocarcinoma: a multi-pronged strategy for improving efficacy and combating resistance.
  12. ReachGLIO – Reaching the heterogeneous vascular landscape of glioblastoma with multifunctional nanomedicines.
  13. SIMMBAP – Systemic immunological determinants of tumor evolution and therapy response in BRCA-mutated pancreatic cancer
  14. T-Plex EAC – T-Plex-Capture: Isolation of neoantigen-specific CD8+ T cell receptors for patient-specific immunotherapy in esophageal adenocarcinoma (EAC)

Maggiori dettagli qui.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo