UE: avviate tre consultazioni per preparare i prossimi investimenti digitali

Stakeholder pubblici e privati possono contribuire a plasmare le strategie europee per il digitale nel prossimo Quadro Finanziario 2028-2034.

La Commissione europea ha lanciato tre consultazioni pubbliche per raccogliere dati e opinioni sulle future necessità di ricerca, innovazione e diffusione delle tecnologie digitali.

Si tratta di tre survey per poter contribuire alla definizione delle priorità di investimento nell’ambito del prossimo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034.

Le indagini si basano su due studi: uno focalizzato sullo sviluppo di tecnologie digitali strategiche oltre il 2027 e l’altro sulla loro adozione, integrazione e implementazione, con particolare attenzione anche allo sviluppo delle competenze digitali.

In particolare, sono aperte le seguenti consultazioni:

  1. Consultazione per gli stakeholder: aperto a tutti i soggetti attivi nell’ecosistema digitale europeo, raccoglie opinioni su esigenze attuali e future, opportunità e priorità per gli investimenti dell’UE nella ricerca e nell’adozione delle tecnologie digitali. Possono partecipare organizzazioni di ricerca, università, enti pubblici, imprese di ogni dimensione, intermediari finanziari, associazioni di settore e società civile.
  2. Consultazione sull’adozione tecnologica nella Pubblica Amministrazione: dedicato a enti pubblici e fornitori di servizi pubblici, ha l’obiettivo di analizzare il grado di adozione delle tecnologie digitali nel settore pubblico, le barriere incontrate e le opportunità previste nel nuovo periodo di programmazione.
  3. Consultazione di mercato per il settore privato: rivolto alle imprese, dalle grandi corporation alle PMI e start-up, questo sondaggio raccoglie informazioni sulle modalità di adozione delle tecnologie digitali avanzate, sugli ambiti applicativi e sulle sfide affrontate nell’attuale contesto di mercato.

Le consultazioni coprono un ampio ventaglio di settori tecnologici, tra cui semiconduttori, fotonica, Intelligenza Artificiale, dati, calcolo ad alte prestazioni e molte altre aree chiave per la trasformazione digitale dell’Europa.

Le tre survey sono aperte fino al 23 maggio 2025.

 

Clicca qui per maggiori dettagli.

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo