Nuovo bando per progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale

Il MISE ha pubblicato un bando per progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale nei settori applicativi della strategia nazionale di specializzazione intelligente relativi tra cui le scienze della vita.

Il decreto ministeriale 5 marzo 2018 definisce una nuova agevolazione in favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell’ambito delle aree tecnologiche:

  • Fabbrica intelligente
  • Agrifood
  • Scienze della vita

coerenti con la Strategia nazionale di specializzazione intelligente, approvata dalla Commissione europea nell’aprile del 2016.

Sugli oltre 560 milioni di euro disponibili, 287,6 milioni sono dedicati alle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e 100 milioni alle regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna). L’intervento sarà attuato con la procedura valutativa negoziale mentre, per i progetti più piccoli (con costi ammissibili compresi tra 800.000 e milioni di euro), sarà applicata una procedura valutativa a sportello.

I soggetti ammissibili sono le imprese, di qualsiasi dimensione e i centri di ricerca.

Con un successivo decreto direttoriale il MISE provvederà all’apertura dei termini per la presentazione delle domande e alla definizione dei relativi modelli e dei criteri di valutazione dei progetti. Vi terremo aggiornati.

Per maggiori informazioni vai al sito del MISE.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo