Trasformazione digitale dell’UE: benefici e politiche

La trasformazione digitale è una delle maggiori priorità dell’UE, che contribuirà, tra l’altro, a consentire la transizione verde e la neutralità carbonica entro il 2050.

Il Parlamento europeo voterà una relazione per plasmare il futuro digitale dell’Europa che chiede alla Commissione di fronteggiare le sfide della transizione digitale, al fine di sfruttare le opportunità del mercato unico digitale e sviluppare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Il programma Europa Digitale, votato dal Parlamento ad aprile 2021, è il primo strumento finanziario dell’UE per raggiungere questi obiettivi. Esso, dotato di 7,5 miliardi di euro, faciliterà la competitività, la transizione verde e la sovranità tecnologica dell’UE.

In particolare, alla luce delle sfide emerse durante la crisi pandemica, l’UE sta lavorando per creare una legislazione sui servizi digitali, migliorare la sicurezza informatica e far fruttare le opportunità legate all’intelligenza artificiale nel campo sanitario, così come nell’industria.

Per consentire ciò, sarà necessario rafforzare l’istruzione digitale, a fronte del fatto che il 42% dei cittadini europei non possiede conoscenze digitali di base, e stabilire una giusta tassazione dell’economia digitale.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo