EIT Manufacturing: al via il bando BoostUp! Bridge 2022

Concorso per premiare i progetti d’integrazione più innovativi e d’impatto nel settore manifatturiero a livello paneuropeo. 

Il concorso è aperto alle start-up ccon una soluzione sviluppata grazie al coinvolgimento anche degli utenti finali, tramite un progetto pilota o un progetto proof-of-concept in risposta alle sfide di mercato in una delle seguenti quattro aree tematiche:

  • flexible production systems for competitive manufacturing;
  • low environmental footprint systems & circular economy for green manufacturing;
  • digital & collaborative solutions for innovative manufacturing ecosystems;
  • human-machine co-working for socially sustainable manufacturing.

Le soluzioni devono avere TRL pari o superiore a 7 in uno dei quattro settori di punta di EIT Manufacturing e non essere già state presentate durante edizioni precedenti della competizione.

Possono candidarsi le start up (singole o in team) con sede in uno Stato membro UE o associato a Horizon Europe, che possiedano una squadra dedicata di almeno due soggetti a tempo pieno e dimostrino di avere ottenuto ricavi da attività commerciali dalla loro costituzione. 

Saranno al massimo 5 le start-up che riceveranno un premio in denaro di 30.000 euro per implementare i proof-of-concept e accelerare la scalabilità della loro soluzione, oltre a ricevere un pacchetto dedicato di supporto nell’accesso al mercato e ai finanziamenti.

La giornata finale di BoostUp! Bridge si terrà a Vienna, il 6 dicembre 2022, mentre la scadenza per presentare proposte è fissata al 16 novembre.

Maggiori informazioni al seguente link.

 

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo