Regione Lombardia: al via STEP il bando da 40 milioni di euro per soluzioni innovative nelle tecnologie digitali, deep tech e biotecnologie

La misura promuove partenariati tra piccole e grandi imprese e centri di ricerca per investimenti in progetti, tra gli altri, in IA, robotica, diagnostica e medicina digitale.

il PR FESR di Regione Lombardia prosegue la strategia di sostegno alle tecnologie strategiche nell’ambito del piano STEP, che incentiva interventi mirati nei tre settori chiave della doppia transizione – verde e digitale – con l’obiettivo di migliorare la competitività a lungo termine dell’Unione europea e rafforzare la sua resilienza di fronte alle crisi globali. Le aree interessate comprendono tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti dal punto di vista delle risorse, e biotecnologie.

All’interno di tale contesto, sono aperte da oggi (28 febbraio) sino al 15 aprile le domande di partecipazione al bando “Tecnologie strategiche“, che stanzia 40 milioni di euro per progetti complessi di Sviluppo Sperimentale, eventualmente abbinato a Ricerca Industriale, realizzati in collaborazione tra grandi imprese e PMI. In particolare, sono previsti contributi a fondo perduto fino ad 8 milioni di euro a ciascun partenariato, per progetti minimi pari ad almeno 5 milioni.

Tra i progetti ammissibili: applicazioni dell’Intelligenza Artificiale e di tecnologie digitali; robotica e automazione; sistemi avanzati di diagnostica, Additive Manufacturing, terapie avanzate e vaccini e applicazioni avanzate di medicina digitale; sistemi di sicurezza e tecnologie di connettività avanzata per proteggere le attività produttive, le infrastrutture fisiche e informatiche e la popolazione civile.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Clicca qui per consultare il bando

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo