Senato: al via l’esame del ddl per la revisione del codice sulla proprietà industriale

Il Senato italiano ha avviato l’iter parlamentare sul disegno di legge volto a revisionare il codice di proprietà industriale, approvato dal Governo lo scorso aprile.

Il ddl, assegnato alla 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo) costituisce l’intervento più importante del Piano strategico in riferimento alla proprietà industriale.

L’intervento, ai quali sono stati destinati 30 milioni di euro, mira a tutelare la proprietà industriale che rafforza la competitività di imprese e centri di ricerca, agevolando gli investimenti e il trasferimento tecnologico tramite l’uso di brevetti e sistemi. 

I principali obiettivi della riforma sono la semplificazione e la digitalizzazione delle procedure amministrative, favorendo anche la protezione temporanea di disegni e modelli. Oltre a rafforzare i controlli preventivi e le misure di tutela contro i fenomeni di imitazione.

Maggiori informazioni qui.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo