L’obiettivo dell’International Foundation Big Data e Artificial Intelligence for Human Development (IFAB) è stabilire e rafforzare un hub europeo sui big data e l’intelligenza artificiale attraverso la realizzazione di progetti di ricerca e innovazione in tali ambiti che siano interdisciplinari, responsabili e sostenibili e che rispondano alle necessità sociali e industriali.
Le proposte, della durata prevista di di 12 mesi, dovranno sviluppare o sfruttare metodi di calcolo HPC, analisi di big data o intelligenza artificiale, flussi di lavoro di cloud ed edge computing, metodi di calcolo quantistico nelle aree tematiche di interesse:
- terra e clima;
- assistenza sanitaria e medicina;
- sistemi sociali complessi;
- nuovi materiali.
Possono partecipare al bando consorzi che includano almeno un’azienda privata o un’industria e un partner di ricerca. Ciascun Principal Investigator dell’ente capofila può partecipare in tale ruolo a una sola proposta progettuale.
Il tetto massimo per progetto è pari a 120.000 euro e sarà finanziato almeno un progetto per ciascuna delle aree tematiche indicate.
Maggiori informazioni qui.