Al via la call StartUp Breeze 2024

Le candidature per idee di impresa e startup negli ambiti farma, dispositivi medici, digital health, TRL3-5 sono aperte fino al 22 maggio

StartUp Breeze (SB) supporta idee di impresa e startup del settore life sciences nel focalizzare e migliorare la propria proposta di valore. Grazie ad una rete estesa di partner (oltre 30 tra fondi di investimento, centri per l’innovazione, incubatori, acceleratori ed altri operatori del settore), SB mette a disposizione competenze, strumenti e networking alle realtà selezionate dal comitato di esperti ed investitori specializzati, in modo da affinare e sfruttare appieno il proprio potenziale di business.

I finalisti selezionati beneficiano di un percorso imprenditoriale su misura, con seminari tematici e sessioni di approfondimento con coach e esperti del settore, che si conclude con la presentazione delle proposte a investitori e potenziali partner aziendali nell’evento finale, il Pinwheel Pitching Stage, con l’assegnazione del titolo per la proposta più innovativa da parte di una giuria di esperti e dei Premi Speciali, offerti dal network di partner dell’iniziativa.

Per l’edizione 2024 l’evento finale Pinwheel Pitching Stage si terrà il 9 ottobre 2024 a Firenze, ospite di EventX Life Sciences, evento di incontri e confronto tra ricerca, clinica, mercato, innovazione e salute.

 

A chi è rivolta

L’edizione 2024 è rivolta a proposte di business (idee di impresa o startup) con un TRL tra 3 e 5 (per dettagli sulla definizione TRL per il settore si veda qui) operanti negli ambiti:

  • Dispositivi medici
  • Digital health
  • Farmaceutico/biotech
  • Filiere correlate

La selezione delle proposte sarà effettuata basandosi su:

  • Esperienza e competenze del team
  • Descrizione della soluzione proposta e del contesto relativo (in termini di chiarezza e solidità tecnico-scientifica)
  • Potenziale di mercato
  • Strategia di marketing e descrizione del landscape competitivo
  • Flusso dei ricavi e credibilità piano finanziario
  • Qualità del pitch allegato

 

Come candidarsi

Per partecipare alla selezione i candidati devono scaricare i moduli della domanda disponibili sul sito ed inviarli compilati a teamup@startupbreeze.it seguendo le istruzioni indicate, entro il 22 maggio 2024, ore 17:00. 

 

Per ulteriori informazioni: teamup@startupbreeze.it

 

News

Verso FP10: nuovi position papers

Leggi l'articolo

ARIA SpA: bando per la fornitura di lenti intraoculari in ottica value

Leggi l'articolo

Le due infoday sul nuovo bando THCS “Better care closer to home: enhancing primary and community care”

Leggi l'articolo

COST: appello per un aumento dei finanziamenti ai network di ricerca

Leggi l'articolo

Previsione strategica: l’Horizon Scanning del Joint Research Center

Leggi l'articolo

APERTA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALLE SUCCESSIVE “OPEN CALLS” DEL PROGETTO EUROPEO “UNITE”

Leggi l'articolo

Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo

Workshop: ‘The applicant approach towards Missions: Challenges, differences and peculiarities’

Si terrà il 6 dicembre 2024 il primo di una serie di workshop della rete NCP4Missions sull’approccio...
Leggi l'articolo

EVENTO ORGANIZZATO DA FRRB: GEM – GENDER EQUALITY IN MEDICINE

L’evento organizzato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica dal titolo “GEM – Gender Equality...
Leggi l'articolo