Al via #RestartLombardia – la call di innovazione per il rilancio del territorio lombardo

#RestartLombardia, la call lanciata da VGen LAB, promuove il rilancio del territorio lombardo attraverso idee e soluzioni innovative.

L’iniziativa propone due sfide, una delle quali dedicata alle start-up.

Per presentare la propria proposta c’è tempo fino al 14 giugno.

VGen, start-up Italiana che realizza challenge di open innovation per creare nuovi progetti innovativi attraverso il crowdsourcing, propone una sfida per ripartire in modo veloce ed efficace e far tornare a fiorire il tessuto imprenditoriale lombardo. Da qui l’idea della challenge #RestartLombardia, con l’obiettivo di permettere a tutti coloro che hanno idee e soluzioni in target con la call di interagire con aziende del territorio per creare valore.

La challenge si compone di due sfide, una per start-up e una generica aperta a tutti, per proporre idee e soluzioni e supportare le aziende lombarde nei processi di innovazione e adattamento al nuovo contesto economico.

Nello specifico, alle start-up è richiesto di proporre soluzioni di open innovation verso le aziende lombarde implementando il prodotto, il servizio o la tecnologia sviluppato all’interno delle aziende facenti parte dei Cluster di innovazione di regione Lombardia.

Al pubblico generale sono invece richieste idee e soluzioni verso uno dei seguenti settori: Moda, Smart community / Smart city, Fiere, Arredamento.

Le modalità di partecipazione delle singole sfide sono disponibili nella sezione Open Challenge della piattaforma e su Vgen.it.

News

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Medicina di Precisione: in arrivo nuovi bandi PNRR per ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Leggi l'articolo

EIC Accelerator: è record di proposte per il mese di novembre

Leggi l'articolo

Resistenza antimicrobica: in arrivo il bando di ERA-NET JPIAMR-ACTION

Leggi l'articolo

Horizon Europe e Copernicus: via libera alla partecipazione UK

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via NANOTECMEC, il bando sulle tecnologie nano e avanzate per la salute

Leggi l'articolo

Eventi

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo

What’s on the Horizon? Framing the next 40 years of European R&I

Il 12 e 13 febbraio 2024, a Bruxelles e online, si svolgerà l’evento “What’s on the...
Leggi l'articolo

AGORADA+ 2023: harnessing aerospace technologies, Smart City concepts, and life sciences for regional development

L’Associazione europea delle agenzie di sviluppo EURADA terrà a Cracovia l’11 e il 12 dicembre 2023 AGORADA+, uno dei suoi...
Leggi l'articolo

Piano europeo di lotta contro il cancro: i finanziamenti europei nel settore della salute

Il 30 novembre 2023 si terrà il settimo webinar del ciclo “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di...
Leggi l'articolo