Aperta call for applications Biovision 2017

Call for application

Biovision 2017 avrà luogo, il 4, 5 e 6 aprile a Lione durante l’evento si terrà la 5° edizione del programma BIOVISION Catalyzer e BIOVISION Investor (Pitches il 5 e 6 aprile).
E’ aperto l’invito a presentare candidature: presentate la domanda entro il 24 febbraio, 2017! Potete fare la vostra application on line al sito www.biovision.org

BIOVISION Catalyzer consentirà di selezionare progetti innovativi e start-up in fase di seed per connettersi con potenziali partner e presentare il proprio pitch davanti a un prestigioso comitato di selezione.

BIOVISION Investor è dedicato alle start up del settore scienze della vita in cerca di fondi in round A o B (entro i 18 mesi). Il comitato di selezione internazionale riunisce più di 15 partner provenienti da fondi europei di venture.

Se si desidera ottenere ulteriori informazioni su BIOVISION Catalyzer o BIOVISION Investor potete contattare Smita Mohanty: smita.mohanty@biovision.org o Anne-Marie Graffin: anne-marie.graffin@biovision.org

Non perdete l’occasione di partecipare all’evento e incontrare rappresentanti internazionali di accademie, istituzioni e settori privati.
I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare potenziali collaborazioni e mettersi in comunicazione con diversi stakeholder.


Possono partecipare:

– Startup in fase Seed (Biovision Catalyzer)
– Startup più mature (Biovision Investor)


Scaricate il documento per maggiori dettagli.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo