Aperta la call 4 Start-up / Project legata all’iniziativa Digital Health Lab

Raccolta di progetti di innovazione nei filoni #Ambient Assisted Living, #Pharmacy of Future e #Prevention, Remote Care, Active Ageing.

Il Digital Health Lab, presentato lo scorso 11 luglio presso la sede di G2 Startups a Milano, è un percorso articolato in cui G2 farà convergere progetti di innovazione, start-up e imprese attorno alle tematiche proposte.

Il progetto vede la partecipazione di alcuni partner tra cui il Silver Economy Network (SEN), promosso da Assolombarda, che ha aderito all’iniziativa proprio per la sinergia con i temi trattati.

Il progetto si avvale di un Comitato Scientifico, presieduto da Diego Ettore Liberati, National Research Council of Italy Research Director, esperto in Biomedical Engineering. Il comitato vede anche la partecipazione di Margherita Tamplenizza, Life Sciences e Silver Economy specialist presso Assolombarda e co-founder della start-up Tensive.

La call è aperta fino al 30 Settembre 2019.

I progetti selezionati parteciperanno alle varie attività che il Digital Health Lab intende sviluppare nel periodo Ottobre 2019 – Giugno 2020, con la possibilità di entrare in contatto con imprese, enti e organizzazioni e partecipare a eventi specifici di settore.

Il primo incontro sarà realizzato nel contesto di Meet in Italy for Life Sciences il 17 ottobre 2019 a Trieste in un workshop organizzato con la collaborazione di SEN dove i progetti selezionati avranno l’opportunità di presentare e far sperimentare le loro proposte a un panel di aziende del settore.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

EIT Manufacturing 2024: al via il secondo bando per proposte innovative

Leggi l'articolo

Aiuti di Stato: in arrivo un forum per migliorare la selezione e l’attuazione degli IPCEI

Leggi l'articolo

Eventi

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo

Evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2023

Lo scopo del rapporto è quello di restituire un’analisi aggiornata del contesto regionale e affinare...
Leggi l'articolo

Intellectual Property Training course: commercializzazione e licenze PI

Al via il secondo di una serie di webinar che intendono affrontare i principali aspetti...
Leggi l'articolo