Bando Export 4.0 commercio digitale e fiere: nuovi mercati per le imprese lombarde

Apertura bando il 6 novembre

A partire dal 6 novembre si aprirà la nuova finestra del bando Export 4.0 (contributi a fondo perduto per le MPMI che intendono sviluppare la propria posizione sui mercati esteri attraverso l’accesso a piattaforme e-commerce e la partecipazione a fiere). Sono stati pubblicati i nuovi criteri. In sintesi, le novità inserite sono:

In allegato il testo della delibera che approva i nuovi criteri e una scheda di sintesi dalla quale si evidenziano le ultime novità.

Per la misura A:

  • estensione degli interventi ammissibili anche ai soggetti che intendono avviare, sviluppare o manutenere sistemi e-commerce proprietari;
  • eliminazione dei vincoli percentuali previsti per tutte le voci di spesa richiamate nel paragrafo “spesse ammissibili”;
  • introduzione della tipologia di spesa: campagne digital marketing ed attività di promozione sui canali digitali;
  • variazione dell’entità dell’agevolazione:
    • in luogo della percentuale di contribuzione pari al 50% delle spese ammissibili viene prevista una percentuale del 70%;
    • in luogo del valore dell’investimento minimo previsto in 6.000 euro viene previsto un valore ridotto pari a 4.000 euro;
    • in luogo del valore del contributo massimo erogabile di 6.000 euro viene previsto un valore superiore di 10.000 euro;

Per la misura B:

  • assegnazione di voucher alle imprese per la partecipazione alle fiere internazionali all’estero anche in forma aggregata;
  • assegnazione di voucher alle imprese per la partecipazione alle fiere internazionali all’estero anche con l’ausilio di soggetti intermediari;
  • variazione dell’entità dell’agevolazione:
    • in luogo del valore del contributo massimo erogabile di 2.000 euro, viene previsto il valore superiore di 6.000 euro;
  • indicazione della data dell’eventuale sorteggio fissata per il giorno 18 gennaio 2019.
  • solo nel caso in cui la fiera si concluda prima della data dell’atto di assegnazione dei contributi (ma non prima del 23 marzo 2018 per la prima finestra e del 1° gennaio 2019 per la seconda), i 60 giorni di tempo a disposizione per la rendicontazione non partono dalla conclusione della manifestazione fieristica ma dalla data dell’atto di assegnazione.

Per entrambe le misure A e B:

  • viene introdotta la possibilità per ogni soggetto di presentare una seconda domanda per ogni misura purché riferita a progetto diverso dal primo.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Medicina di Precisione: in arrivo nuovi bandi PNRR per ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Leggi l'articolo

EIC Accelerator: è record di proposte per il mese di novembre

Leggi l'articolo

Resistenza antimicrobica: in arrivo il bando di ERA-NET JPIAMR-ACTION

Leggi l'articolo

Horizon Europe e Copernicus: via libera alla partecipazione UK

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via NANOTECMEC, il bando sulle tecnologie nano e avanzate per la salute

Leggi l'articolo

Eventi

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo

What’s on the Horizon? Framing the next 40 years of European R&I

Il 12 e 13 febbraio 2024, a Bruxelles e online, si svolgerà l’evento “What’s on the...
Leggi l'articolo

AGORADA+ 2023: harnessing aerospace technologies, Smart City concepts, and life sciences for regional development

L’Associazione europea delle agenzie di sviluppo EURADA terrà a Cracovia l’11 e il 12 dicembre 2023 AGORADA+, uno dei suoi...
Leggi l'articolo

Piano europeo di lotta contro il cancro: i finanziamenti europei nel settore della salute

Il 30 novembre 2023 si terrà il settimo webinar del ciclo “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di...
Leggi l'articolo