Bando Progetto speciale su Patologie amianto correlate

Apre il 16 febbraio 2018 il nuovo bando della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica

La Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica ha stanziato, con il Piano di Azione 2017, 1,5 mln di euro destinati a un bando competitivo al quale potranno partecipare progetti presentati da partenariati costituiti da un minimo di 3 ad un massimo di 5 gruppi di ricerca affiliati a Enti lombardi.

I progetti ricevuti saranno valutati da una commissione internazionale di esperti che selezioneranno il miglior progetto da un punto di vista scientifico e che dimostri concrete potenzialità di migliorare il Sistema Sanitario Regionale e Nazionale, otterrà il finanziamento.

Vista la forte incidenze delle patologie amianto correlate, che per il mesotelioma pleurico ha visto dal 1993 al 2012 oltre 4.200 casi segnalati in Lombardia, e visto il periodo di lunga latenza della malattia che stima il picco di insorgenza del mesotelioma tra il 2020 e 2025, diventa importante continuare a investire nella ricerca per lo sviluppo e il miglioramento di terapie adeguate, con un approccio multidisciplinare.

Per maggiori informazioni clicca qui.

News

Dichiarazione congiunta ERC-EIC per potenziare l’ecosistema europeo della ricerca e dell’innovazione

Leggi l'articolo

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

EU4Health: al via una call for tenders dedicata a dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Eventi

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo