BIOMATDB: PARTECIPA ALLA SURVEY

Il database avanzato che risponde alle reali necessità di chi si occupa di biomateriali

Il Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere è partner nel progetto europeo BIOMATDB che mira a sviluppare un database avanzato nonché un mercato delle informazioni per i biomateriali nel settore della salute a sostegno del mercato europeo dei biomateriali e dei dispositivi medici. Un obiettivo centrale del progetto è quello di raccogliere opinioni e riscontri da parte della comunità e degli esperti dei biomateriali al fine di adattare le soluzioni alle esigenze e ai fabbisogni dei futuri utenti finali.

A tal fine, il consorzio BIOMATDB sta conducendo due indagini:

  • Sei alla ricerca di informazioni dettagliate sui biomateriali per applicazioni mediche? Partecipa al sondaggio DATABASE e assicurati che il database soddisfi le tue esigenze specifiche.
  • Sei interessato a trovare o acquistare biomateriali, dispositivi medici o servizi correlati Partecipa al sondaggio MARKETPLACE e assicurati che il marketplace soddisfi le tue esigenze professionali.

La deadline per la compilazione è venerdì 19 aprile 2024.

Tutte le risposte sono raccolte in forma anonima e i dati saranno utilizzati solo ai fini del progetto BIOMATDB.

Per maggiori informazioni sul progetto e sui suoi obiettivi, potete consultare il sito web del progetto e i canali di social media (LinkedIn e X-Twitter). Se siete interessati a ricevere aggiornamenti periodici sul progetto e sui suoi progressi, potete anche iscrivervi alla newsletter BIOMATDB.

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo